Home => => Ridiamo insieme => Angolo della Sardina

L'angolo della Sardina

L'angolo della sardina
Tu sei in: home angolo della sardina

Questa rubrica rappresenta un angolino ludico, d'assoluta rilassatezza e spensieratezza, nella quale vi racconteremo piccole notizie, informazioni di carattere generale legate all’ambiente e alla natura che spesso sono date per scontate.

La Sardina, che gestisce questa rubrica è, come tutte le Sardine, stravagante e non è certo un art director (per usare un termine pomposo e molto in voga), pertanto alle volte le notizie da lei riportate, non sempre sono attinenti all’ambiente o sono raccontate con la dovuta serietà o impostate in una logica artistica. Noi della Redazione abbiamo provato a farle un lungo e circostanziato discorso ma la risposta è stata, dopo averci osservato in tralice da sotto le sopracciglia:  «Perché qualcuno dovrebbe desiderare di catalogare questa rubrica con dei dettagli di nomenclatura e di grammatica? Io non lo desidero e neanche i miei lettori». Che dire: «Abbiate pazienza!».

Gli articoli della Sardina

Enterprise: un mito

Il mondo e la storia delle api mi piace considerarlo un grande romanzo d'avventura, ora drammatico ora misterioso dove dietro ogni angolo si nascondono imprese eroiche, lotte senza quartiere e tanta solidarietà. Vediamo insieme come è fatto.

Continua »



La confusione sessuale

Cari amici, questa notizia riguarda l'inquinamento e le diverse soluzioni che i nostri governanti intentano per "risolvere" il problema... vedi un po' le soluzioni.

Continua »

La grande mela

Forse non sai che in realtà la mela è in realtà un falso frutto, la cui polpa carnosa deriva dalla fusione di diverse parti del fiore. Ma la vera grande mela, cosa è e perchè si chiama così?

Continua »

La seta al neon

Alcuni ricercatori dell’Istituto di tecnologia di Kyoto hanno selezionato dei bachi da seta che producono fili fluorescenti di colore verde... vera e proprio seta, all'incirca.

Continua »




Topi lampadina

Ricercatori giapponesi dell’Universita’ di Osaka, hanno innestato su rane dei pezzetti di DNA di meduse, responsabili della fluorescenza. Il risultato è stato sorprendente.

Continua »

Ci si spaventa a vedere un uomo

Resto sempre molto stupita delle notizie che ritrovo nella stampa e che mi lasciano molto perplessa. Recentemente ho letto un interessante articolo in proposito...

Continua »

Notizie curiose sull'evoluzione

Questa notizia è proprio carina! Il noto gioielliere Bulgari per la presentazione della sua nuova collezione ha organizzato un pranzo veramente eccezionale e i suoi invitati sono rimasti... satolli.

Continua »

Trovapiante