La rucola o ruchetta, il cui nome scientifico è Eruca sativa Mill., appartiene alla famiglia delle Apiaceae, originaria dell'Europa e cresce spontanea un po' ovunque.
E' una pianta erbacea annuale, a portamento cespuglioso con fusto eretto alto fino a 40 cm. Le foglie sono basali, pennatosette. I fiori sono piccoli, bianco-giallastri con deliziose nervature violette. Fiorisce in primavera - estate.
La rucola contiene un glucoside che genera un'essenza solfocianica.
Le sue proprietà sono: depurative, digestive, stimolanti, toniche, emollienti.
Della ruchetta si utilizzano le foglie più tenere raccolte da maggio fino all'autunno. Si consuma fresca.
La rucola mangiata cruda è un ottimo stimolante nei casi di debolezza e astenia.
Mangiata regolarmente per almeno 15 gg è un ottimo diuretico e disintossicante.
In cucina, per il sapore particolare, leggermente piccante, è usata per aromatizzare varie pietanza.
La rucola coltivata ha un sapore più dolciastro della rucola selvatica che rimane più piccantina e con un gusto molto più deciso.
La rucola o ruchetta è anche conosciuta come erba ruga.
Non sono segnalate controindicazioni per il suo uso.