Home => Cura e bellezza => Piante medicinali => Ruta
PIANTE MEDICINALI
RUTA
Ruta graveolens
(famiglia
Rutaceae
)
Proprietà medicinali della rucola
CARATTERISTICHE GENERALI

La ruta, il cui nome scientifico è Ruta graveolens L., appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è una pianta molto utilizzata come aromatizzante di liquori oltre che per insaporire diverse pietanza. E' una pianta che ha inoltre diverse proprietà terapeutiche.

La ruta è una pianta erbacea perenne, con fusti erbacei alti fino a un metro. Le foglie sono tripennate suddivise in lacinie molto profumate. I fiori sono piccoli, poco appariscenti, di colore giallo portati da infiorescenze apicali a corimbo. I frutti sono delle capsule contenenti numerosi semi.

Foglie di ruta
PROPRIETA'

La ruta è costituita da: tannini, acidi organici, resine, olio essenziale. Contiene inoltre furocumarine e rutarine, alcaloidi presenti nell'olio essenziale che la fanno classificare come pianta tossica.

Le sue proprietà sono: emmenagoga, stimolante, rubefacente, antispasmodica intestinale.

PARTI UTILIZZATE DELLA PIANTA

Della ruta si utilizzano le parti terminali della pianta più tenere e le foglie raccolte da maggio ad agosto. Si possono utilizzare anche essicate.

COME SI UTILIZZA

La ruta per uso medicamentoso viene somministrata quasi esclusivamente esternamente sotto forma di olio e tintura per massaggi per i dolori articolari, nevralgie e crampi. 

In cucina deve essere utilizzata con molta moderazione per insaporire varie pietanze e per aromatizzare liquori (soprattutto le grappe).

Fiori di ruta
CURIOSITA'

La presenza di ruta in giardino tiene lontane le vipere.

AVVERTENZE

E' preferibile non fare in casa dei preparati erboristici a base di ruta in quanto tossica ma utilizzare prodotti già pronti acquistati presso i negozi specializzati.

Trovapiante