Home => Cura e bellezza => Piante medicinali => Malva
PIANTE MEDICINALI
MALVA
Malva silvestris
(famiglia
Malvaceae
)
Proprietà medicinali della malva
CARATTERISTICHE GENERALI

La malva, nome scientifico Malva silvestris L., appartiene alla famiglia delle Malvaceae ed è una pianta nota fin dai tempi più antichi per le sue straordinarie proprietà. E' diffusa in tutte le regioni mediterranee fino a 1300 m di altitudine.

La malva è una pianta erbacea biennale ma spesso si comporta come annuale a portamento cespuglioso, provvista di fusti eretti, legnosi alla base e ricoperti di una fitta peluria. Le foglie a 5-7 lobi sono provviste di picciolo, margini dentati e ricoperte anche loro da una fitta peluria. I fiori sono di un bel colore rosa-lillà con delle evidenti striature e sono disposti all'ascella delle foglie. Fiorisce dalla primavera e per tutta l'estate. I frutti sono degli acheni.

PROPRIETA'

La malva contiene mucillagini, antociani, potassio, ossalato di calcio, vitamine e pectina.

Le sue proprietà sono: calmante, emolliente e lassativa.

PARTI UTILIZZATE DELLA PIANTA

Della malva si utilizzano i fiori, raccolti all'inizio della fioritura e le foglie più giovani. Possono essere essiccate all'aria e al buio ma sono di difficile conservazione soprattutto i fiori in quanto diventano blu con l'essicazione e si decolorano alla luce.

COME SI UTILIZZA

L'infuso e il decotto di malva si utilizzano come lassativo, per le irritazioni del cavo orale e dell'apparato digerente, per la tosse e il catarro.

Lavaggi con l'infuso per gli occhi infiammati e le congiuntiviti.

L'infuso aggiunto all'acqua del bagno ha un effetto emolliente e idratante.

I risciacqui per le pelli arrossate e le couperose.

In cucina si usano i germogli e le foglie più giovani di malva, crudi o cotti.

CURIOSITA'

La malva, per le sue innumerevoli proprietà, nel 1500 era chiamata omnimorba «rimedio per tutti i mali» e tutt'oggi in erboristeria è sicurmante la pianta medicinale più venduta.

AVVERTENZE

Non sono indicate controindicazioni per la pianta di malva.

LINGUAGGIO DEI FIORI E DELLE PIANTE

Vedi: Malva - Il linguaggio dei fiori e delle piante

Trovapiante