Home => Cura e bellezza => I fiori di Bach => Beech
I FIORI DI BACH
ovvero
LA FLORITERAPIA
BEECH
(Faggio)
Il fiore di Bach beech (faggio) è considerato il rimedio degli eccessi vale a dire il rimedio per quelle persone particolarmente intolleranti a intransigenti verso tutto e verso tutti ma che non serbano rancore una volta sfogati.
Beech, Faggio, fiore di bach
IDENTIFICAZIONE DELLA PIANTA


Nome rimedio Fiore di Bach
: beech
Nome comune in italiano
: faggio
Nome scientifico
: Fagus sylvatica (Famiglia Fagaceae)
PER CHI E' QUESTO RIMEDIO

Il rimedio dei fiori di Bach beech ovvero il faggio è considerato il rimedio degli eccessi in quanto indicato per le persone particolarmente intolleranti verso ogni cosa e ogni persona. Si tratta dei classici intransigenti ai quali non va mai bene nulla; sono ipercritici sia nei confronti delle circostanze che delle persone e molto pignoli.

Beech, fiori di Bach

In pratica il rimedio beech è indicato per le persone che devono imparare a essere più tolleranti ed elastici perchè a causa del loro comportamento da spacconi spesso si ritrovano isolati. Di fatto si tratta di persone che sotto questa facciata di grande intransigenza sono molto insicuri e mancano di autocritica per cui si scaricano con gli altri, manifestando una grande arroganza soprattutto nei confronti di chi sbaglia, diventando quasi dei giudici che "condannano" senza pudore tutto e tutti. Sono persone che non riescono a guardarsi dentro e per questa ragione scaricano sugli altri la propria intolleranza che però passa molto rapidamente in quanto non serbano rancore.

Il faggio è stato associato a questa tipologia di persona in quanto all'apparenza appare come un albero maestoso e possente, con una chioma talmente fitta che crea una grande ombra alla sua base che impedisce al sottobosco di crescere. Inoltre, nonostante la sua mole, ha un apparato radicale poco profondo per cui un vento particolarmente violento può sradicarlo. Quindi nella simbologia dei Fiori di Bach questo albero è considerato insicuro, nonostante il suo aspetto imponente, allo stesso modo delle persone che rappresenta e per le quali sono indicati questi rimedi.

Scrive Edward Bach: «Per coloro che sentono il bisogno di vedere maggior bontà e bellezza in tutto ciò che li circonda e, sebbene molto appaia sbagliato, sentono di avere la capacità di discernere quanto c'è di buono. Per essere più tolleranti, più indulgenti e per meglio comprendere i diversi modi in cui ogni individuo e tutte le cose si impegnano per raggiungere la propria perfezione finale». (1)

COSA AIUTA A RISOLVERE QUESTO RIMEDIO

Il rimedio dei fiori di Bach beech aiuta a risolvere l'eccessiva intolleranza così come la critica esagerata. Aiuta a superare le angosce e la paura e a essere consapevoli che pur esistendo delle forze sconosciute vanno vissute serenamente e quindi si diventa meno irritabili.

TIPO DI PREPARAZIONE

Se si desidera preparare da se la tintura madre beech dei fiori di Bach, raccogliendo i fiori direttamente in campagna, occorre tenere presente che questo Fiore di Bach deve essere preparato con il metodo della bollitura.

PERIODO DI FIORITURA E CARATTERISTICHE BOTANICHE

E' possibile trovare l'albero di faggio in fiore nei mesi di aprile e maggio.

Il faggio è un albero diffusissimo nell'Europa centrale che arriva a 40m di altezza con il tronco diritto, cilindrico alto fino a 20 m prima della prima ramificazione. Ha la corteccia liscia di colore verde scuro da giovane che diventa grigia con la maturità. Le foglie sono di colore verde chiaro, più scure nella pagina superiore, lucide, ovali, appuntite, con evidenti nervature rettilinee e con i bordi ondulati e ricoperti da numerosi peli. Sono piante monoiche vale a dire che fiori maschili e fiori femminili sono sulla stessa pianta e si riconoscono per il fatto che le infiorescenze maschili sono pendule mentre quelle femminili sono erette.

Vai all'elenco degli articoli sui Fiori di Bach

Note
(1) Tratto da I Dodici Guaritori e altri rimedi di E. Bach
Trovapiante