Arriva l'estate e arrivano i prodotti per la protezione dal sole: creme, spray, lozioni, gel, protezione totale, parziale... Come districarsi nella giungla dei filtri solari e acquistare quello giusto? In poche parole vi aiutiamo nella scelta.
Cure naturali

Questa rubrica vuole essere una piacevole guida per quelle persone, amanti dei benefici della natura, che vogliono accostarsi all'uso di quelle piante che ci sono ogni giorno vicine, ma le cui proprietà e utilità sono spesso a noi sconosciute.
E' noto a tutti che l'uomo primitivo conobbe per caso le proprietà medicinali delle erbe cibandosi ora dell'una ora dell'altra e notando come avessero dei risvolti positivi sul suo organismo. Da qui iniziarono i primi studi sulle potenzialità e possibilità offerte dalle piante e la loro storia è alquanto articolata e variegata e non di rado si intreccia con il suggestivo mondo della magia sfiorando le trame della leggenda e della mitologia.
Via via la sempre maggiore ricerca del benessere o di lenire la sofferenza fisica divennero una esigenza primaria. E' evidente che all'inizio la ricerca era puramente istintiva oppure suggerita dal comportamento degli animali ma con il passare del tempo divenne sempre più sistematica tanto che il primo ritrovamento nel quale si parla in modo dettagliato di piante medicinali è il papiro di Ebers datato 1700 a.C. nel quale si descrivono un certo numero di «benefiche piante adatte a tutte le parti del corpo di un ammalato»... Da allora sono stati fatti tanti passi e la storia, a un certo punto, ha cominciato a camminare parallelamente al progressivo divenire della scienza, per inserirsi nella moderna farmacopea.
Pertanto, lo scrigno magico che è la natura, rappresenta una inesauribile miniera dalla quale attingere per ottenere ausili per la nostra vita e la nostra salute. Disdegnare o anche solo minimizzare la loro importanza è una leggerezza da sciocchi.
Con questa rubrica parleremo delle buone erbe, racconteremo della loro storia, del perché e del come sono importanti per la nostra salute, come usarle e daremo dei rimedi per aiutarci a vivere meglio.
Teniamo a precisare che non vogliamo sostituirci al medico al quale è sempre fondamentale fare riferimento prima di assumere qualsiasi prodotto, anche se naturale. Le piante infatti, pur aiutandoci in tante circostanze, non vanno mai prese alla leggera.
I nostri articoli
Non c'è niente di male ad avere le rughe. Alcune rughe del viso possono aggiungere carattere al nostro viso. Ma non è un segreto che molti di noi preferirebbero non averle. Ecco alcuni consigli per prevenirle e attenuare quelle presenti.
Ti starai chiedendo se c'è qualcosa che puoi fare per far crescere i tuoi capelli più velocemente. In questo articolo, ti aiuteremo a rispondere a questa domanda e i consigli che puoi seguire per migliorare la loro crescita.
Per struccare e pulire il viso prepariamo da noi il latte detergente usando ingredienti naturali ed economici, con ricette semplici da realizzare e specifiche per ogni tipo di pelle. Vediamo come!
Trova la ricetta del tuo tonico naturale più adatto a te per curare la tua pelle in modo semplice e rapido, per assicurare che il tuo viso abbia una pelle luminosa, compatta e perfettamente detersa.
Ogni giorno mettiamo il trucco e ogni sera lo rimuoviamo per dare alla nostra pelle la capacità di respirare. Ti presentiamo otto oli naturali per struccarti che grazie alle loro proprietà, rimuovono i cosmetici migliorando la tue pelle.
L'echinacea è una delle erbe più popolari al mondo ed è uno dei rimedi naturali più usato per aumentare le difese immunitarie dell'organismo. Ti proponiamo una guida per conoscere le sue proprietà.
La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi soprattutto tra le donne causando fastidio fisico e psicologico. Vediamo insieme i rimedi naturali più efficaci da fare a casa, per combatterla.
Il tè verde è molto più di una semplice bevanda, può essere considerato una vera e propria medicina naturale. Questa guida ti mostrerà tutto ciò che vuoi sapere sul tè verde: come viene prodotto, i suoi benefici per la salute e come preparare una buona tazza di tè verde.
Sono tante le tisane che ci possono aiutare a combattere l'ansia,a stare più calmi e a conciliare il sonno: una guida per conoscerle, come prepararle e quali usare.