Dell'epoca in cui il mito era storia, si racconta che nella lontana città di Argo, regnasse il re Acriso, figlio di Abante e di Ocalea, assieme alla sua sposa Euridice (o Aganippe secondo altri) e alla loro figlia Danae...
Mitologia e ambiente

Ciò che accomuna la storia dei vari popoli (greca, latina, africana, cinese, etrusca, indiana, ecc.) è che ai primordi di ogni civiltà, ci fossero tanti racconti di dei e d'eroi con altrettanti miti e/o leggende, attraverso i quali era spiegata ogni cosa del creato. La raccolta e’ talmente ricca che lo scrittore più creativo del genere fantasy o fantascienza, non riuscirebbe a stargli dietro.
Non è nostra intenzione con questa rubrica analizzare la mitologia da un punto di vista epistemologico, cioè di critica della scienza dei miti. Vogliamo semplicemente raccontare come i diversi popoli, attraverso le gesta di dei ed eroi, come personificazione dei fenomeni naturali, abbiano spiegato i tanti misteri della natura. Ogni popolo si è infatti adoperato nel narrare una propria cosmogonia, offrendo una raccolta tanto ricca da trasportarci ora nell’Olimpo dei Greci, ora al Pantheon dei Romani, ora alla Corte di Odino o ai totem indo-americani, ora ai feticci dei negri-africani o alla teocrazia dei Messicani e Aztechi e tanti altri ancora.
Inizieremo la nostra avventura con dei racconti tratti dalla mitologia greca. E’ infatti nostra convinzione il primato spettante a questo popolo (senza con questo sminuire i livelli artistici, letterari e culturali degli altri popoli) nelle arti umanistiche, che ci ha donato il più straordinario complesso di pensatori che mai nessuna nazione al mondo ha posseduto. Il popolo greco ha avuto, tra l’altro, l’indiscusso primato di rendere le proprie convinzioni attraverso delle "favole" tanto romantiche, potenti ed eroiche, da affascinare generazioni e generazioni di lettori.
Buona lettura!
Dafne, era una giovane e deliziosa ninfa che viveva serena passando il suo tempo a deliziarsi della quiete dei boschi e del piacere della caccia la cui vita fu stravolta a causa di un dio...
Aracne, abile tessitrice e ricamatrice più brava di una dea, la cui abilità gli costò essere trasformata in un ragno.
Demetra, la storia di una madre e del suo amore per sua figlia Persefone soggiogata dall'amore del dio Ade.
Queste che narriamo sono antiche leggende che ci sono state tramandate da nostri avi. Una di queste racconta la storia d'amore tra Zeus, dio dell'Olimpo e la bella Leto.
Questo mito, fra tutti, merita di essere ricordato e riguarda le disavventure di un re che voleva essere molto ricco e potente prima e saccente dopo...
La storia ci tramanda come nella città di Tebe, il re Laio e la sua sposa Giocasta, vivessero felici. Sfortuna volle che un giorno il re decise di interrogare l'oracolo di Delfi per chiedergli se avrebbe mai avuto figli. E da qui inizia questa storia.
Un giorno Io, fu fermata da Zeus che le dichiarò il suo amore e le propose di vivere in una casa nel bosco dove nessuno l'avrebbe molestata...
Orfeo, mitico citareda di Ridope, abilissimo nel suonare la cetra amò per tutta la sua vita una sola donna, Euridice, che le fu strappata per capriccio di un dio.
In un'epoca molto lontana dall'unione di Zeus con Europa nacquero tre figli: Minosse, Radamanto e Sarpedone. Quando Zeus Quando Zeus lascià Europa, quest'ultima sposò Asterione, re di Creta e poichè le loro nozze si rivelarono sterili...
La storia di Dedalo, un uomo dall'ingengo straordinario, famoso in tutto il mondo e di suo figlio Icaro.
Presso la casa di Deianira, si erano riuniti numerosi pretendenti che la reclamavano in sposa. Tra di essi era presente anche Acheloo divinità fluviale dell'Etolia...