Elenco dei rimedi dei fiori di Bach che cambiano gli stati negativi di una malattia (poiché la malattia è considerata una concretizzazione di un atteggiamento mentale), di conseguenza, modificando quest'ultimo non è più presente la causa della malattia stessa.
Cure naturali

Questa rubrica vuole essere una piacevole guida per quelle persone, amanti dei benefici della natura, che vogliono accostarsi all'uso di quelle piante che ci sono ogni giorno vicine, ma le cui proprietà e utilità sono spesso a noi sconosciute.
E' noto a tutti che l'uomo primitivo conobbe per caso le proprietà medicinali delle erbe cibandosi ora dell'una ora dell'altra e notando come avessero dei risvolti positivi sull'organismo. Da qui iniziarono i primi studi sulle potenzialità e possibilità offerte dalle piante e la loro storia è alquanto articolata e variegata e non di rado si intreccia con il suggestivo mondo della magia, sfiorando le trame della leggenda e della mitologia.
E' evidente che all'inizio la ricerca era puramente istintiva oppure suggerita dal comportamento degli animali ma con il passare del tempo divenne sempre più sistematica tanto che il primo ritrovamento nel quale si parla in modo dettagliato di piante medicinali è il papiro di Ebers datato 1700 a.C. nel quale si descrivono un certo numero di «benefiche piante adatte a tutte le parti del corpo di un ammalato»... Da allora sono stati fatti tanti passi e la storia, a un certo punto, ha cominciato a camminare parallelamente al progressivo divenire della scienza, per inserirsi nella moderna farmacopea.
Pertanto, lo scrigno magico che è la natura, rappresenta una inesauribile miniera dalla quale attingere per ottenere ausili per la nostra vita e la nostra salute. Disdegnare o anche solo minimizzare la loro importanza è una leggerezza da sciocchi.
Con questa rubrica parleremo delle buone erbe, racconteremo della loro storia, del perché e del come sono importanti per la nostra salute, come usarle e daremo dei rimedi per aiutarci a vivere meglio.
Teniamo a precisare che non vogliamo sostituirci al medico al quale è sempre fondamentale fare riferimento prima di assumere qualsiasi prodotto, anche se naturale. Le piante infatti, pur aiutandoci in tante circostanze, non vanno mai prese alla leggera.
I nostri articoli
L'elicriso fin dai tempi più antichi era considerata la pianta degli dei ed era usata a scopo terapeutico: un pilastro della fitoterapia mediterranea. Raccontiamo cos'è, la sua storia e i suoi tanti benefici.
Come fare un cataplasma, un'arte antica usata per secoli per guarire una serie di condizioni topiche in modo naturale. Molte ricette che usiamo oggi sono il frutto dall’esperienza di molte generazioni di guaritori.
Una gustosa tazza di tè è solo un mezzo per estrarre le molte virtù dalle erbe. Ne esistono tanti di modi, ma in questo articolo condividerò come fare un buon decotto a base di erbe.
L'infuso processo di macerazione utilizzato per tutte quelle erbe ricche di principi attivi: vediamo come farlo e quali erbe sono più adatte.