Home => Cure naturali => Come far crescere i capelli più velocemente

Come far crescere i capelli più velocemente in modo naturale

Per aiutare i tuoi capelli a crescere sani, forti e lunghi ci sono alcuni importanti accorgimenti da seguire: scopriamoli insieme.

Come far crescere i capelli più velocemente
Tu sei in: home cure naturali Come far crescere i capelli più velocemente in modo naturale

IN QUESTO ARTICOLO PARLEREMO DI:

COME SONO FATTI I NOSTRI CAPELLI

L'anatomia e la fisiologia dei nostri capelli è molto complessa ma è fondamentale conoscerla per capire perchè un determinato trattamento è utile oppure no. Per semplificarla diremo che sono due gli aspetti fondamentali del capello dei quali dobbiamo tenere grande conto per una sua corretta crescita: i follicoli piliferi e il cuoio capelluto.

Il cuoio capelluto è la parte della pelle che ricopre il cranio ed è la parte vivente del capello. E' ricco di vasi sanguigni e in esso sono immersi i follicoli piliferi. E' da questi vasi sanguigni che i follicoli piliferi attingono i nutrienti per dare energia, ossigeno e far crescere e dare vitalità al capello.

I follicoli piliferi sono alla base dei capelli e dai quali i capelli nascono e crescono. Il follicolo pilifero è in pratica come un piccolo sacchetto dal quale cresce il capello. In esso si producono le cellule che danno origine al fusto del capello. Quando la circolazione del sangue funziona bene, allora il capello cresce se invece per una qualunque ragione non funziona, allora la crescita è stentata. Se il follicolo pilifero muore, il capello non crescerà più.

Come sono fatti i capelli

Oltre ciò c'è da dire che è presente attaccata al follicolo, la ghiandola sebacea, che produce sebo, che impedisce la penetrazione di sostanze estranee quali i raggi UV, la polvere ecc. e regola l'idratazione del capello impedendo la perdita dell'acqua ed è responsabile dell'aspetto morbido dei capelli.

Il capello in se è formato per il 95% da cheratina, una proteina fibrosa sintetizzata dalle cellule situate alla base del follicolo pilifero. Forma lo scheletro dei capelli ed è ciò che dà ai capelli resistenza ed elasticità. La cheratina si predispone inoltre a formare le cuticole, sorte di vere e proprie scaglie che ricoprono il capello. Se queste scaglie sono aperte le parti più interne del capello sono scoperte e sul capello può arrivare ogni sorta di sostanza che danneggia sicuramente il capello. Per questo in un capello sano le cuticole devono restare chiuse.

COME CRESCONO I NOSTRI CAPELLI

Sono tante le cause che possono influenzare una crescita dei capelli rallentata e tutte legate al nostro stile di vita, alla nostra età e al nostro sesso. Se prendiamo in considerazione che i capelli crescono mediamente da 0,5 cm a 1,5 cm al mese, diciamo mediamente 1 cm/mese, in un anno avremo una crescita di 10 cm e così via. Per accelerare o comunque per quelle persone alle quali i capelli non crescono neanche un centimetro al mese, se si escludono cause patologiche, alcune buone pratiche sicuramente aiutano sia a farli crescere che a farli crescere più velocemente.

RIMEDI NATURALI PER FAR CRESCERE I CAPELLI VELOCEMENTE

Le pratiche in definitiva che consentono di migliorare la crescita dei nostri capelli sono legate alla buona cura del cuoio capelluto e del follicolo pilifero. Se abbiamo cura di entrambi e li nutriamo come si deve, i risultati sicuramente ci saranno. Ecco pertanto a seguire alcuni semplici suggerimenti supportati dalla scienza, per incoraggiare la crescita dei capelli.

1. Spazzolare quotidianamente i capelli con costanza

Sicuramente il primo rimedio in assoluto più che efficace per stimolare e accelerare la crescita dei nostri capelli è quello di spazzolarli pochi minuti ogni giorno. Questo semplice gesto quotidiano oltre che migliorare l'afflusso di sangue al cuoio capelluto e quindi ai follicoli con evidenti benefici, è anche molto rilassante. Si rilassa non solo il tuo corpo e il tuo spirito ma anche la cute.

Per spazzolare usa una spazzola di setole naturali. E' importante scegliere la giusta durezza della spazzola: una spazzola troppo morbida risulta inefficace, così come una spazzola troppo dura, può strappare i capelli. In ogni caso, evita sempre le spazzole troppo dure. Secondo diversi studi la situazione attuale in tutto il mondo dei problemi di perdita dei capelli è dovuto all'uso delle spazzole sintetiche, soprattutto di naylon. E' stato visto infatti che graffiano la cute irritando pertanto il cuoio capelluto e questo causerebbe nel tempo, la perdita dei capelli.

Spazzola in setole naturali

Come spazzolare: la spazzolatura dei capelli deve essere fatta in modo uniforme con tratti lenti e lunghi che vanno dalla cute alle punte dei capelli. Inizia dalla nuca e spazzola lentamente. Ricorda di non tralasciare alcuna zona per non lasciar depositare sebo o forfora in una zona piuttosto che in un'altra.

Se hai i capelli grassi e pensi che questo sistema non faccia altro che portare il sebo su tutti i capelli, adotta questo metodo: sistema tra le setole della spazzola della garza. Questo semplice trucco assorbirà l'unto in eccesso.

2. Massaggiare la cute

Sicuramente un altro metodo molto efficace è massaggiare la cute e i capelli. Procedi in questo modo: metti tutto il palmo delle mani tra i capelli a contatto con il cuoio capelluto. Stringi le dita in modo da intrappolare i capelli e poi tira delicatamente a più riprese. Dopo di che fai scivolare la mano in un'altra zona e prosegui in questo modo fino a completare tutta le testa. Afferra di capelli con decisione ma non tirare con violenza. Questo semplice gesto migliorerà l'afflusso di sangue ai follicoli piliferi con evidenti benefici.

Se lo praticherai con costanza tutti i giorni vedrai che alla fine non potrai più farne a meno tanto troverai rilassante e piacevole questo semplice gesto.

3. Lavare i capelli con cura

Spesso si legge: lava poco i capelli altrimenti si sfibrano! Niente di più sbagliato. Lavare i capelli è fondamentale per la salute del cuoio capelluto e dei capelli. Infatti il sebo che si accumula sul capello in modo più o meno abbondante (a seconda della nostra fisiologia) con lo scopo di proteggere il capello è essenziale per la nostra salute ma se se ne deposita troppo, i capelli si appesantiscono, sembrano incollati e non respirano più. Un suo eccesso comporta un aumento di batteri e lieviti che sono irritanti per il cuoio capelluto. E' quindi importante rimuoverlo regolarmente o aiutandosi come descritto nel paragrafo Spazzolare quotidianamente i capelli con costanza oppure con il lavaggio.

Teniamo presente che occorre lavare non i capelli, ma il cuoio capelluto perchè il sebo esce dal cuoio capelluto. Deve pertanto essere pulito per fare respirare il capello e la cute.

Attenzione inoltre a come li laviamo: occorre infatti massaggiare il cuoio capelluto, non strofinarlo per non irritarlo. Ecco come devi lavare i capelli:

  • spazzola i capelli prima del lavaggio in modo da togliere la polvere, chiudere le cuticole ed eliminare i capelli morti;
  • bagna i capelli e dopo metti lo shampoo sulla punta delle dita e passale direttamente sul cuoio capelluto;
  • massaggia con calma e delicatezza il cuoio capelluto;
  • risciacqua e se necessario, ripeti l'operazione. La schiuma formata con il massaggio con il risciacquo andrà anche nelle lunghezze del capello facendo scivolare via lo sporco e il sebo. Non strofinare i capelli sopratutto se sono secchi. Peggiori la situazione;
  • asciuga i capelli con un getto tiepido e cerca di non puntare troppo il phon sul cuoio capelluto.

Per la frequenza dei lavaggi dipende dal tuo capello: due o quattro volte la settimana con uno sciampo delicato adatto ai tuoi capelli.

4. Migliora il profilo nutrizionale

Quante volte abbiamo letto e sentito sui vari prodotti sul mercato: «Usa questo prodotto e così farai crescere più velocemente i tuoi capelli...». In realtà la nutrizione del capello avviene da dentro il nostro corpo, dal nostro circolo sanguigno e non da lozioni o creme. Queste possono aiutare a rinforzare il capello ma non a farlo crescere più velocemente.

Un'alimentazione corretta pertanto è senza dubbio fondamentale per avere dei capelli sani e con una corretta crescita. E' solo se l'organismo è debole per una carenza di vitamine e sali minerali che i capelli ne risentono.

Vediamo allora quali sono i nutrienti più importanti per mantenere i capelli sani:

  • vitamine: vitamina B5 (acido pantotenico), vitamina B6 (piridossina), vitamina C, vitamina H (biotina), vitamina PP (niacina);
  • amminoacidi solforati: soprattutto cistina e metionina, mattoni per la sintesi della cheratina, la proteina strutturale dei capelli;
  • lo zinco è indispensabile per la corretta attività delle cellule germinative del capello in quanto una sua carenza fa indebolire il capello e rallenta il ritmo della sua crescita;
  • una carenza di ferro è una delle cause che causano non solo la non crescita dei capelli, ma anche la loro caduta;
  • i sali minerali, se carenti, rendono il bulbo pilifero piccolo e inadatto a produrre la quantità necessaria di cheratina, col rischio di avere capelli sottili e con le doppie punte;
  • l'insulino-resistenza, vale a dire la diminuzione della capacità delle cellule di rispondere all'azione dell'insulina è il nemico numero uno dei capelli sani e contribuisce allo sviluppo dell'alopecia.

Insomma, teniamo in forma sia dentro che fuori.

Come trattare i capelli

5. Attenzione ai trattamenti con il calore

Il calore prodotto dagli arricciacapelli, dall'asciugacapelli, dall'acqua troppo calda o dalle piastre danneggia sicuramente i capelli. Ora, rinunciare del tutto a queste pratiche è quanto mai arduo proporlo, ma perlomeno possiamo ridurle e usarle con meno frequenza o se non ne possiamo proprio fare a meno, usiamo dei termo protettori che proteggono i capelli dal calore eccessivo.

Tieni conto che l’acqua fredda aiuta a richiudere le cuticole che in questo modo trattengono l’idratazione del capello e quindi mantengono i capelli più forti.

6. Risciacquo all'aceto di mele

Normalmente abbiamo:

  • il cuoio capelluto ha un pH acido tra 4.5 e 5.5;
  • il capello può arrivare a 3.5.

Perchè diciamo questo. Perchè l'’utilizzo di prodotti con pH non adatto può causare gravi danni ai capelli. Se usiamo sciampo o balsamo con un pH alto (basico) le cuticole si aprono favorendo l’ingresso di tutte le sostanze che mettiamo sui capelli. E' pertanto importante dopo aver utilizzato prodotti basici, ripristinare il pH facendolo ritornare a valori normali tra 4.0 e 5.5 che chiudono le cuticole sigillando il capello e quindi trattenendo l’idratazione.

In genere gli sciampo hanno un pH che varia da 4.0 a 6.0 mentre i balsamo hanno un pH più basso (3.5-5.0). Ma non tutti. Pertanto, per essere sicura, fai da un semplice risciacquo: mescola non più di 15-20 ml di aceto di mele biologico con dell'acqua fredda e con questa risciacqua capelli. Questo semplice gesto riequilibrare il normale pH del cuoio capelluto e favorisce la loro crescita.

7. Attenzione alle tinture dei capelli

Quando tingiamo i capelli con prodotti chimici stiamo stressando i capelli e il cuoio capelluto questo provoca inevitabilmente la loro rottura. Occorre pertanto, se non possiamo rinunciare a tingerci i capelli, usare dei prodotti meno aggressivi e avvalerci di prodotti naturali, facilmente reperibili da un buon erborista. .

FONTI BIBLIOGRAFICHE

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli li puoi trovare a questa pagina.

Trovapiante