Home => Aree protette => PARCHI NAZIONALI
AREE PROTETTE
PARCHI NAZIONALI
Parchi nazionali

I Parchi Nazionali sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacuali o marine che contengono uno o più ecosistemi intatti o anche parzialmente alterati da interventi antropici, una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di rilievo internazionale o nazionale per valori naturalistici, scientifici, estetici, culturali, educativi e ricreativi tali da richiedere l'intervento dello Stato ai fini della loro conservazione per le generazioni presenti e future.

Complessivamente coprono oltre un milione e mezzo di ettari, pari al 5 % circa del territorio nazionale.

Possiamo suddividerli in:

PARCHI STORICI

1) Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regioni Piemonte e Valle d'Aosta, province di Torino ed Aosta.

2) Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Regioni Abruzzo, Lazio e Molise, province L'Aquila, Frosinone, Isernia.

3) Parco Nazionale del Circeo
Regione Lazio, provincia di Latina.

4) Parco Nazionale dello Stelvio
Regioni Trentino Alto Adige, Lombardia e province di Bolzano, Brescia, Sondrio e Trento

5) Parco Nazionale della Calabria
Regione Calabria.

PARCHI ISTITUITI NELL'AMBITO DELLA LEGGE 11 MARZO 1988, N. 67 (Finanziaria) e LEGGE 29 AGOSTO 1989, n. 305
(Programmazione triennale per la tutela dell'ambiente)

6) Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Regione Veneto, provincia di Belluno

7) Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e Campigna
Regione Toscana, province di Arezzo, Firenze e Forli

8) Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
Regione Toscana, province di Grosseto e Livorno

9) Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Regione Marche, province di Ascoli Piceno, Macerata e Perugia

10) Parco Nazionale del Pollino
Regione Calabria, province di Cosenza, Matera e Potenza

11) Parco nazionale dell'Aspromonte
Regione Calabria, provincia di Reggio Calabria

PARCHI ISTITUITI IN BASE ALLA LEGGE 394/91 del 6/12/91

12) Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Regione Campania, provincia di Salerno

13) Parco Nazionale del Gargano
Regione Puglia, provincia di Foggia

14) Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Regione Abruzzo province di Ascoli Piceno, L'Aquila, Pescara, Rieti e Teramo

15) Parco Nazionale della Majella
Regione Abruzzo, province di Chieti, L'Aquila e Pescara

16) Parco Nazionale della Val Grande
Regione Piemonte, provincia di Novara

17) Parco Nazionale del Vesuvio
Regione Campania, provincia di Napoli

PARCHI ISTITUITI CON LEGGI SUCCESSIVE ALLA LEGGE 394/91

18) Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
Regione Sardegna, provincia di Tempio-Olbia

19) Parco Nazionale dell'Asinara
Regione Sardegna, provincia di Sassari

20) Parco Nazionale del Gennargentu e del Golfo di Orosei
Regione Sardegna, province di Nuoro, Ogliastra e Cagliari

21) Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano
Regione Emilia Romagna, provincia di Reggio Emilia e Parma - Regione Toscana, provincia di Massa Carrara

22) Parco Nazionale della Sila
Regione Calabria, province di Catanzaro, Cosenza e Crotone

Nota: Le informazioni sono un'elaborazione delle notizie riportate dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare

Trovapiante