Parco nazionale dell'Asinara

Il Parco Nazionale dell'Asinara è situato nella provincia di Sassari ed è stato istituito con la Legge n. 344 dell'8 ottobre 1997.
Interessa una superficie terrestre di 52 kmq e comprende tutto il territorio dell'isola.
L'Asinara, per dimensioni è la seconda isola sarda dopo Sant'Antioco.
La vegetazione terrestre è costituita da gariga che evolve a macchia nelle parti più interne.
Sebbene i primi resti della presenza umana risalgano al neolitico, la natura si e potuta conservare grazie a un susseguirsi di eventi che le fecero assumere il nome di "Isola del Diavolo": è stata una Stazione sanitaria di quarantena, un campo di prigionia nella prima guerra mondiale e uno dei principali supercarceri italiani durante il periodo del terrorismo degli anni '70 e nella lotta contro la delinquenza organizzata sino all'istituzione del Parco.