Home => Aree protette => Parco Nazionale Vesuvio
AREE PROTETTE
PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO
Parco Nazionale del Vesuvio

Il Parco Nazionale del Vesuvio è situato in provincia di Napoli (Campania) ed è stato istituito con la Legge 394 del 6 dicembre 1991, alla quale si sono aggiunte le successive modifiche del DPR del 5 giugno 1995.

Il Parco è compreso interamente nell'area del Monte Somma-Vesuvio.

Il Vesuvio, tra i vulcani più famosi al mondo, è classificato come tipico vulcano esplosivo a recinto e la sua prima formazione risale a 250.000 anni fa.

In epoca romana si ignorava il fatto che il Vesuvio fosse un vulcano attivo, ed era famoso per la straordinaria fertilità delle sue pendici, ricoperte di vigneti e di fitti boschi dove si andava a caccia di cinghiali. Nel 79 d.C. ci fu la catastrofica eruzione che distrusse Pompei ed Ercolano, sommerse dal fango provocato dalle piogge che seguirono l'eruzione. Molto probabilmente è dopo l'eruzione del 79 d.C. che il Vesuvio assunse il caratteristico aspetto gemino, cioè dalla doppia cima.

Oggi all'interno del cratere sono attive solo poche fumarole sulfuree.

Trovapiante