Forme strane, bizzarre e particolari delle piante grasse
Alcune Cactaceae soprattutto quelle coltivate, assumono talvolta delle forme bizzarre in quanto si verificano delle vere e proprie anomalie morfologiche, molto rare in natura e molto ricercate dai collezionisti di piante succulente. In pratica il fusto anzichè crescere normalmente inizia a produrre nuova vegetazione l'ha dove non dovrebbe crescere. Si pensa che gli apici vegetativi impazziscano e inizino a produrre tessuto in maniera abnorme. Tale carattere può essere trasmesso solo per talea e non per seme in quanto non è una modificazione genetica.
Vediamo a esempio questo Cereus peruvianis che è diventato addirittura varietà monstruosus.