Blossfeldia liliputiana
la pianta grassa più piccola che ci sia
Un caso particolare che merita di essere citato è relativo alla cactacea più piccola che si conosca: la BLOSSFELDIA LILIPUTIANA .
Si tratta di una pianta che vive in una vasta area geografica che va dal sud della Bolivia (Potosí Dipartimento) a nord-ovest dell'Argentina (Jujuy, Salta, Catamarca e province), ad altitudini tra i 1200 ei 3600 m.
La Blossfeldia liliputiana la ritroviamo sempre nei pendii rocciosi e spesso tra le fessure delle scogliere verticali di pietra di scisto principalmente su formazioni rocciose alle volte vicino alle cascate.
Sono piante in grado di sopportare una grave disidratazione e possono sopravvivere al disseccamento quasi completo, recuperando vitalità e forza quando ritorna la nebbia o la pioggia. E' una pianta che ha infatti la particolarità di sopportare l'essicamento semplicemente disidratandosi completamente e rimanendo in uno stadio di vita sospesa per riprendere a vegetare non appena è nuovamente disponile l'acqua. Non si tratta quindi di piante che mantengono un certo equilibrio idrico o che immagazzinano l'acqua per i periodi secchi. Semplicemente seccano (come fanno le alghe e i licheni). È stato visto che la Blossfeldia liliputiana riesce a perdere fino al 80% della sua umidità in un anno e poi sopravvivere alla siccità per un ulteriore anno, il che rende questa pianta molto simile ai muschi e ai licheni.
Al contrario della Welwitschia mirabilis, la Blossfeldia liliputiana possiede la più bassa densità di stomi di una pianta fiorita terrestre.