Home => Piante e fiori => Piante da esterno da fiore
PIANTE DA ESTERNO DA FIORE

Le piante da esterno da fiore

i segreti per coltivarle e prendersene cura

Piante rampicanti

Si sa, i giardini senza colore non sono giardini. Per questo, oltre ad abbellirli con pergolati, graticci e quant'altro, le piante sono indubbiamente le regine. Madre natura è molto generosa offrendoci una varietà di colori, forme, odori, dimensioni, tolleranza ai diversi climi, straordinaria. Per questa ragione in base al detto: «Il mondo è bello perchè è vario », troviamo piante per ogni gusto. Ma non solo un giardino. Anche un terrazzo, un balcone può essere arricchito con la grazia di una pianta.

Parliamo infatti di piante da esterno, vale a dire di quelle piante che rispetto ad altre, hanno necessità di un ambiente esterno, per poter vivere. Un ambiente chiuso sarebbe per loro limitante e si, potrebbero crescere, ma sarebbe pura sopravvivenza, non dando il meglio di se, vale a dire limitando la loro crescita oppure non fiorendo.

Attraverso le schede monografiche sotto riportate, presentiamo un elenco delle principali piante da fiore da esterno che devono essere coltivate all'aperto. Parleremo delle cure colturali di cui hanno necessità e della diagnosi e cura delle malattie che possono colpirle. Esamineremo le loro caratteristiche anatomiche e fisiologiche perchè solo attraverso la loro conoscenza è possibile dare a questi essere viventi le cure di cui hanno necessita. E possiamo essere lieti perchè ci ricambieranno con i colori e la grazia di cui solo loro sono capaci.

Gli articoli sulle piante da esterno da fiore
Prendersi cura delle bouganville: una guida sulla coltivazione delle bouganville
Bouganville
Ci chiediamo: «Come dobbiamo coltivare la nostra bouganville? Quando e come farla fiorire? Dove dobbiamo sistemarla in giardino per poterla avere forte e rigogliosa? Come dobbiamo potarla? Come concimarla». Queste sono le domande alle quali risponderemo in questo articolo, una guida per la coltivazione di una delle piante più amate e presenti nei nostri giardini...(l'articolo continua)
Prendersi cura delle Clematis: una guida sulla coltivazione delle Clematis
Clematis
La Clematis o clematide, della famiglia delle Ranuncolaceae è una bellissima pianta rampicante non molto conosciuta nonostante le sue caratteristiche assolutamente straordinarie che ne fanno la pianta rampicante per eccellenza in quanto a durata della fioritura, semplicità di coltivazione e rusticità. Sono piante presenti nei giardini di tutto il mondo, adattandosi alle diverse situazione pedoclimatiche senza grossi problemi. Sono piante rustiche e... (l'articolo continua)
Prendersi cura della Clivia: una guida sulla coltivazione della Clivia
Clivia
Vi sveliamo i segreti per la cura della Clivia, una pianta molto bella e apprezzata per i suoi fiori di una bel colore arancio vivo. La sua spettacolarità sono le foglie: lunghe anche un metro e larghe dai 5 ai 7 cm. Sono erette e si incurvano leggermente, lanceolate e partono dalla base della pianta e sono di colore verde intenso. I fiori sbocciano in epoche diverse a seconda della specie (dove si rimanda), sono a forma tubolare o a trombetta riuniti in infiorescenze a ombrella che possono portare fino a 40 fiori. I fiori nascono su un lungo stelo che cresce al centro della rosetta di foglie. Sono di colore... (l'articolo continua)
Prendersi cura del glicine: una guida sulla coltivazione del glicine
Glicine
Il glicine è da sempre assieme alla bouganville la pianta rampicante da esterni per eccellenza. Le sue incredibili fioriture, il suo fogliame ricco e la sua relativa semplicità di coltivazione la rendono la regina delle piante rampicanti. Riportiamo i nostri consigli per averla fiorita e rigogliosa con poche semplici accortezza... (l'articolo continua)
Prendersi cura delle ortensie: una guida sulla coltivazione delle ortensie
Ortensia
Le ortensie, nome scientifico Hydrangea della grande famiglia delle Hydrangeaceae sono un genere che comprende 40 specie e più di 600 tra cultivars e varietà, originarie di una vasta gamma di regioni e paesi, tra cui Giappone, Asia, Indonesia, montagne dell'Himalaya e Americhe. Sono piante arbustive ma possono crescere anche come rampicanti oltre che come semplici arbusti. L'ortensia è una pianta a foglia caduca che può raggiungere i 2 metri di altezza e oltre i 10 metri se rampicante. Ciò che rende però popolare questa pianta sono... (l'articolo continua)
Le rose
Rose
Le cose fondamentali da sapere per la riuscita di bel roseto sono poche ma importanti da tenere in considerazione perchè chiunque può coltivarle con successo. Vediamole: pianta le rose in un luogo soleggiato con un buon arieggiamento. Concima regolarmente la pianta per avere delle belle e abbondanti fioriture. Innaffiale in modo uniforme a livello del terreno senza bagnare le foglie o i fiori. Pota il cespuglio di rose all'inizio della primavera. Fai attenzione a malattie quali l'oidio, la macchia nera e gli afidi. Se usi queste attenzioni, stai sicuro che il tuo roseto sarà meraviglioso. Segui pertanto le undici regole... (l'articolo continua)
Trovapiante