TALEA
La talea è una porzione di pianta usata per la riproduzione vegetativa delle piante, sia erbacee che legnose.
Possiamo avere:
- talee fogliari quando la parte che si mette a radicare è una porzione di foglia come per esempio si moltiplica la violetta africana;
- talee di ramo o fusto, quanto la parte che si utlizza per riprodurre la pianta è una porzione di ramo. La maggior parte delle piante si riproduce in questo modo (Pachira, Croton, Sedum e tantissime altre);
- talee di radici quando ci si serve per moltiplicare la pianta di una porzione di radice: Per esempio nelle rose.
Con la moltiplicazione per talea si ottiene una pianta uguale alla pianta madre al contrario di quello che accade con la moltiplicazione per seme, dove, subentrando la variabilità generica non è certi si ottenere una pianta uguale alla pianta madre.
Dizionario botanico dall'A alla Z.