La temperatura regola il ritmo di vita della pianta: una temperatura troppo bassa rallenta i ritmi vitali mentre una temperatura troppo alta li aumenta facendo aumentare la respirazione e conseguentemente viene inibito lo sviluppo della pianta.
La temperatura ottimale delle orchidee varia da specie a specie e saranno prese in dettaglio nelle schede delle singole specie. In generale possiamo affermare che tutte le orchidee, essendo piante originarie di climi tropicali, necessitano di caldo.
Le temperature ottimali per le orchidee Cymbidium, Oncidium, Masdevallia, Miltonia, Odontoglossum, Paphiopedilum sono:
Le temperature ottimali per le orchidee Cattleya, Dendrobium, Brassavola, Epidendrum, Laelia sono:
Le temperature ottimali per le orchidee Phalaenopsis, Vanda sono:
Un altro elemento indispensabile per una buona riuscita della coltivazione dell'orchidea è l'aria .
D'estate, se non è possibile portare in un giardino o in un terrazzo la nostra orchidea, arieggiamo la stanza in modo da far entrare l'aria e cosi anche d'inverno per eliminare l'aria stagnante e l'eccessiva umidità.
Dopo un'annaffiatura assicuriamoci che vi sia sufficiente aria in circolazione per far asciugare la pianta.
Evitare di porre la nostra orchidea vicino a termosifoni e dotiamola di un sottovaso sufficientemente grande in modo da consentire una buona circolazione dell'aria.