Home => Piante e fiori => L'agronomo risponde => Problemi hibiscus
L'AGRONOMO RISPONDE SU COME COLTIVARE E CURARE LE PIANTE
PROBLEMI IBISCO (HIBISCUS)
Hibiscus spp. (Famiglia Malvaceae)
Problemi di coltivazione dell'ibisco

La rubrica è dedicata ai problemi delle piante, in questo caso all'ibisco. Se desiderate scrivere al nostro agronomo per poter avere una risposta su una situazione non chiara o una difficoltà che riguarda la vostra pianta, è necessario che indichiate:

  1. di che pianta si tratta;
  2. dove è collocata (dentro casa, in terrazzo, in giardino ecc.);
  3. il tipo di esposizione (pieno sole, penombra ecc.);
  4. da quanto tempo è in vostro possesso;
  5. lo stato generale della pianta;
  6. la frequenza delle annaffiature;
  7. con che frequenza è concimata e il tipo di concime utilizzato;
  8. eventuali trattamenti antiparassitari effettuati;
  9. i sintomi che presenta e quali parti della pianta interessano;
  10. eventuali presenze estranee (insetti o altro).

Se vi è possibile, inviate una foto, ma in ogni caso, abbiate cura di essere molto dettagliati nel descrivere lo stato complessivo della pianta. L'indirizzo al quale inoltrare il tutto è: scrivi@elicriso.it .

Le vostre domande
Ho il mio ibisco con le foglie appiccicose e piene di parassiti bianchi
Ho il mio ibisco con le foglie appiccicose e piene di parassiti bianchi
Buongiorno,
da circa un anno possiedo un ibisco a fiori gialli e fucsia, che tengo in terrazza, ben esposto al sole. Da qualche mese, le foglie hanno cominciato a cadere e i bocciuoli, seppur numerosi, spesso non riuscivano a sbocciare perché si ricoprivano di una strana sostanza appiccicosa... (leggi la domanda e la risposta)
Ho il mio ibisco con le foglie appiccicose e piene di parassiti bianchi
Quando posso rinvasare il mio ibisco?
Gentili signori, avrei bisogno di sapere se posso in questo periodo dell'anno (agosto / settembre) cambiare vaso al mio ibiscus o se ci sono periodo migliori. E cresciuto a dismisura e ora il vaso iniziale risulta troppo piccolo per la grandezza della pianta, ma non vorrei rovinare l'arbusto perche é veramente bello ! ... (leggi la domanda e la risposta)
  Perchè il mio ibisco non porta a termine la fioritura?
Perchè il mio ibisco non porta a termine la fioritura?
Gentile Redazione,
Possiedo da quattro mesi una bella piantina di "IBISCUS" doppio, di colore giallo/arancio apparentemente sana sistemata nella terrazza in penombra e che annaffio tutti i giorni versando poca acqua direttamente nel vaso ( in materiale plastico di 60Æ ) senza creare accumulo nel sottovaso. In questi quattro mesi, la pianta, è stata concimata due volte con fertilizzante "CIFO" liquido... (leggi la domanda e la risposta)
Ho fatto un gran bel pasticcio con il mio ibisco e ora cosa posso fare?
Ho fatto un gran bel pasticcio con il mio Hibiscus e ora cosa posso fare?
Innanzitutto mi Presento; Mi chiamoo Imperio, Sono a Roma e nell'appartamento dove abito ho un terrazzo all'ultimo piano del palazzo esposto tutto a Ovest .Nel mese di Giugno Ho aquistato due Hibisco SyrYacus un di colore bianco e uno rosa. Fino ad agosto è Andato tutto bene annaffiatura abbondante terreno sempre umido pianta con Fiori, niente concime, stesso vaso del vivaio. (non sapevo ci volesse il concime) Ho cambiato posizione sul terrazzo ossia da una posizione più riparata a una posizione... (leggi la domanda e la risposta)
 Perchè il mio ibisco improvvisamente fa i fiori azzurri?
Perchè il mio ibisco improvvisamente fa i fiori azzurri?
Nel mio giardino ho parecchie piante di Hibiscus siriacus e da circa due anni ho notato che una pianta di 20 anni, dai fiori bianchi ottenuta per talea, ha emesso anche dei rami con fiori azzurri, senza nessun innesto. Vorrei sapere come è possibile tutto ciò?... (leggi la domanda e la risposta)
Trovapiante