Il merlo (Turdus merula della famiglia Turdidae) emette un canto che ricorda un fischiettare allegro, sonoro, molto vario. E' famoso perché ha la capacità di imparare facilmente qualsiasi melodia e di ripeterla. Quando arriva il periodo degli amori (febbraio-marzo) il maschio inizia a cantare allo scopo di delimitare il territorio dove nidificherà. Per fa ciò si posiziona in alto, sopra un albero o se in città, su una antenna. Quando arriva il periodo degli accoppiamenti il canto si fa più intenso per attirare la femmina con la quale costruirà il nido nel territorio prescelto.