L'Assenzio nelle Sacre scritture è citato in quanto per il suo gusto amaro sinboleggiava le vicissitudini e i dolori della vita.
Il suo stesso nome deriva dal greco e significa «privo di dolcezza».