Home => Arte e ambiente => Chiara Muroni, curriculum => Le opere realizzate con l'argilla e la tecnica dell'ingobbio di Chiara Muroni
ARTE E AMBIENTE

Chiara Muroni

Le opere di Chiara realizzate con l'argilla e la tecnica dell'ingobbio

Chiara Muroni negli anni che vanno dal 2006 al 2007 ha la possibilita di frequentare il laboratorio di ceramiche d'arte della famiglia Silecchia, avendo cosi l'opportunita di esprimersi artisticamente attraverso l'arte della ceramica creando un proprio stile. Le sue opere in ceramica vedono come tema la rivisitazione della simbologia sarda con cui elabora vassoi, piatti, tutti oggetti realizzati completamente a mano senza l'utilizzo di stampi in gesso, nel caso di pezzi unici, ma che a volte però e indispensabile per la produzione di molteplici pezzi.

Lavorare e plasmare l'argilla per l'artista è un qualcosa di affascinante. La sua capacità di realizzare bozzetti e creare da essi oggetti, applicandosi con impegno e passione per raggiungere la perfezione del prodotto finito, le da un'enorme gratificazione personale. Questo la porta ad affrontare una tecnica considerata da lei molto precisa e di tanta pazienza, ottenendo cosi ottimi risultati.

La tecnica maggiormente utilizzata dall'artista è quella dell'ingobbio. Tale tecnica, detta di copertura e decorazione per terracotta e ceramica, consiste nell'utilizzo di argille colorate e non di terre di diversa origine.

La preparazione dell'engobes e simile a quella della barbottina: alla polvere di argilla si aggiunge acqua fino a ottenere una miscela densa e omogenea, ed eventualmente, a seconda del risultato che si vuole ottenere, si aggiungono polveri particolari quali ossidi, terre, coloranti e vetrina per renderli brillanti esaltandone il colore. L'ingobbio bianco è quello utilizzato dall'artista sul supporto di argilla (per immersione o tramite aerografo) ancora umida, o piu precisamente in uno stato chiamato di durezza cuoio (per evitare che si rovini sfogliandosi provocando delle crepe). Una volta relativamente asciutto, l'artista procede con l'incisione tramite punte di metallo o di legno e tramite la tecnica dello spolvero, elabora i disegni che in un secondo momento vengono colorati e cotti con i risultati qui sotto riportati.

Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Pavoncella
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Dea madre
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Puliga denti
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Puliga denti
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
San Francesco (riproduzione opera di Adolfo Wildt)
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Il mio sole
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Ciondolo dea madre
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Mietitura
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Pavoncelle
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Il cancro (segno zodiacale)
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Il leone (segno zodiacale)
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Capricorno o muflone sardo
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla e sughero
Cervo sardo
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla
Dea madre
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla e sughero
Il volo del cigno
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla e sughero
Coppia di faraone
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla e sughero
Le pavoncelle
Le opere di Chiara Muroni realizzate con l'argilla e sughero
Occhi della dea madre
CONTINUA A GUARDARE DI CHIARA MURONI
Le altre opere
Il curriculum
Se sei un artista e desideri pubblicare le tue opere in questo sito, scrivici all'indirizzo scrivi@elicriso.it
Trovapiante