Puma o leone di montagna o coguaro: chi è e come vive
Il puma, bellissimo felino conosciuto anche con i nomi di coguaro e leone di montagna, è l'animale che meglio di ogni altro identifica il continente americano.
IN QUESTO ARTICOLO PARLEREMO DI:
- Classificazione scientifica
- Dati generali
- Habitat e distribuzione geografica
- Caratteristiche fisiche
- Carattere, comportamento e vita sociale
- Comumicazione e percezione
- Abitudini alimentari
- Riproduzione e crescita dei piccoli
- Predazione
- Stato della popolazione
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
Il puma appartiene al genere Puma, appartiene alla famiglia Felidae, all'ordine Carnivora, alla classe Mammalia, subphylum Vertebrata, phylum Chordata e al regno Animalia.
Ritroviamo nel genere 4 sottospecie:
- Puma concolor anthonyi
- Puma concolor cabrerae (specie della parte centrale del sud America, Bolivia, Paraguay e nord dell'Argentina)
- Puma concolor concolor (specie della parte settentrionale del sud America)
- Puma concolor costaricensis (specie dell' America centrale, soprattutto Costa Rica)
-
Puma concolor couguar(specie di tutto il continente nord americano)
- Puma concolor puma (specie della zone meridionali del sud America, Cile e Argentina)
DATI GENERALI
- Lunghezza del corpo: femmina 0,86 - 1, 3 m più 0,60 - 0,80 m di coda ; maschio 1,0 - 1,5 m più 0,65 - 1,0 m di coda
- Peso: femmina 30 - 50 kg; maschio 50 - 120 kg
- Altezza la garrese (1): 70 cm
- Durata della vita: 18-20 anni allo stato selvatico
- Maturità sessuale: femmina 2,5 anni; maschio: 3 anni
HABITAT E DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA
Il puma conosciuto anche come leone di montagna o coguaro, nome scientifico Puma concolor è l'animale tipico americano che un tempo era diffuso in tutto il continente americano, dalla punta meridionale del Cile e dell'Argentina al Canada, dalle coste dell'Atlantico a quelle del Pacifico. La caccia indiscriminata e la distruzione del suo habitat lo hanno fatto estinguere in diverse zone (tutta la parte orientale del nord America) o comunque ridotto a pochi esemplari (Argentina, Perù, Bolivia, Florida).
E' un felino molto adattabile che vive in una grande varietà di habitat, dai boschi, alle foreste, alle pianure, alle zone paludose, alle zone andine, in ogni caso zone dove è presente una fitta vegetazione con rocce che gli forniscano un riparo; dal livello del mare fino a 5800 m di altitudine.
CARATTERISTICHE FISICHE
Il puma presenta dimorfismo sessuale in quanto le femmine sono molto più piccole dei maschi. Non raggiungono mai grandi dimensioni non superando infatti il metro e mezzo di lunghezza e un'altezza di circa 70 cm.
Il corpo è ricoperto da un mantello di colore uniforme che varia dal marron-giallastro-rossiccio sul dorso che diventa più chiaro nei fianchi, nel muso, nel mento, nella gola, nel petto e all'interno delle zampe.
Ha una testa più larga che lunga, comunque grande, con una fronte alta. Il naso è di colore rosa con una bordatura nera che si estende fino alle labbra così come risulta nera la zona dietro le orecchie e la punta della coda. Gli occhi sono di colore marrone dorato. La bocca è formata da mandibola e mascella molto potenti e provviste di canini lunghi e massicci.
La coda è molto lunga, fino a un metro, di forma cilindrica, particolarmente grossa e robusta.
Gli arti del puma non sono particolarmente alti ma sono molto muscolosi con piedi grandi con quattro dita nelle zampe posteriori e cinque in quelle anteriori, provviste di artigli retrattili affilati e curvi.
Una caratteristica rispetto agli altri felini è che le zampe posteriori sono più lunghe di quelle anteriori.
Il puma è un ottimo nuotatore, può arrampicarsi sugli alberi con estrema facilità e saltare sia in orizzontale che in verticale con grande agilità.
Il puma è un animale solitario eccetto che per pochi giorni quando si accoppia o quando le madri allevano i cuccioli. Può capitare di vedere due giovani maschi assieme ma questo si ha solo per un breve periodo, subito dopo aver lasciato la madre.
E' un animale notturno o crepuscolare.
Il territorio di ciascun puma varia dai 13 agli 85 kmq a seconda della disponibilità delle prede (maggiore è la disponibilità di cibo, minore sarà il territorio). Le femmine con i cuccioli vivono il più delle volte all'interno del territorio dei maschi.
Il leone di montagna marchia il proprio territorio con le urine o con le feci e graffiando gli alberi.
COMUNICAZIONE E PERCEZIONE
Il puma è un animale la cui percezione si basa sulla vista, l'olfatto e l'udito, tutti sensi molto sviluppati. Emettono diversi tipi di suoni quali fischi, ringhia, fusa, urla ma non ruggiti.
Anche il tatto è un senso molto importante e sviluppato soprattutto tra madre e figlio.
ABITUDINI ALIMENTARI
La dieta del puma è a base di carne: principalmente i grandi ungulati (cervo, caribù) come i piccoli animali (scoiattolo, topo muschiato, istrice, castoro, procione, coyote, conigli, opossum, uccelli) e alle volte anche lumache e pesci. Se disponibile non disdegna gli animali domestici quali il pollame, i vitelli, le pecore, le capre e i maiali.
Il modo di cacciare del puma gli esemplari di grandi dimensioni è singolare: si solito non rincorre le prede, tende un agguato, poi gli salta sulla schiena e gli rompe il collo afferrandolo e stringendo con le potenti mandibole alla base del cranio. Può trascinare l'animale ucciso per molti metri (anche 350 m) per poi coprirlo con foglie e terra, per non farlo trovare da altri carnivori, per mangiarlo successivamente con calma.
RIPRODUZIONE E CRESCITA DEI PICCOLI
Quando una femmina di puma è in calore, emette degli ululati e si strofina su tutto ciò che incontra. Il maschio risponde con lo stesso tipo di suono e la raggiunge per accoppiarsi.
La femmina può entrare in calore durante tutto l'arco dell'anno ma è più frequente nei periodi tra dicembre e marzo.
Di solito partoriscono ogni due anni.
La gravidanza dura dagli 82 ai 96 giorni al termine della quale nascono da 1 a 6 cuccioli (come media 3-4) del peso di 220-450 gr che aprono gli occhi solo dopo dieci giorni dalla nascita. I cuccioli di puma sono svezzati a circa 40 giorni di età però madre e figli restano assieme per circa 15 mesi (anche se spesso fino a 26 mesi). Dopo tale periodo sia i maschi che le femmine si allontano definitivamente dal territorio della madre.
I maschi raggiungono la maturità sessuale a circa 3 anni di età e le femmine a 2,5 2 anni.
PREDAZIONE
Il puma è un animale in cima alla catena alimentare essendo un predatore. Oltre l'uomo può essere predato da altri puma o dai lupi ma solo gli esemplari giovani o malati.
Anche se il puma è un animale solitario e schivo è cacciato dagli essere umani per diverse ragioni: per sport; per essere esibito nei giardini zoologici oppure perchè alle volte attacca gli animali domestici o minaccia l'uomo.
In ogni caso c'è da dire che sono molto importanti nell'ambito della catena alimentare in quanto tengono sotto controllo le popolazioni di ungulati, loro principali prede.
STATO DELLA POPOLAZIONE
E' classificato nella Red list dell'IUNC tra le specie a basso rischio di estinzione LEAST CONCERN (LC). Avendo un aerale di distribuzione molto vasto, ovviamente esistono delle località dove il puma è maggiormente presente e altre dove la sua popolazione è a rischio: nel centro e sud America sembra che la popolazione sia la più alta in assoluto anche se non si comprende come possa vivere nella densa foresta pluviale del bacino amazzonico mentre in altre zone quali la Florida, Brasile, Perù, Argentina e Colombia è a grave rischio di estinzione mentre per altre zone non si hanno notizie sufficienti per fare delle considerazioni sulla sua popolazione come a esempio in Cile.
La prima minaccia è rappresentata dalla riduzione del suo habitat naturale e dalla riduzione delle sue principali prede (ungulati). Un'altra grande minaccia è rappresentata dalla caccia da parte dell'uomo a causa del fatto che spesso uccide gli animali da allevamento (vacche, pecore, ecc.) o per paura che possano attaccare l'uomo tanto che in molti stati americani la caccia è legalmente permessa. Un'altra causa frequente di morte per questo animale è rappresentata dal fatto che, essendo i suoi territori ormai frammentati e divisi soprattutto da strade, molto spesso viene investito dalle auto (Florida).
Tutte le sottospecie di puma sono presenti nell'appendice II della CITES (Convenzione sul commercio internazionale di specie di fauna e flora minacciate d'estinzione conosciuta come "Convenzione di Washington") che comprende le specie non necessariamente minacciate di estinzione ma il cui il commercio deve essere controllato per evitare uno sfruttamento incompatibile con la loro vita mentre solo alcune sono elencate nell'appendice I.
Bibliografia
I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sugli animali li puoi trovare a questa pagina.
Note
- Garrese: regione del corpo dei quadrupedi compresa tra il bordo superiore dell'incollatura e il dorso e sovrastante le spalle, in pratica la zona più alta del corpo dell'animale;