Home => Piante e fiori => L'agronomo risponde => Problemi kentia
L'AGRONOMO RISPONDE SU COME COLTIVARE E CURARE LE PIANTE
PROBLEMI KENTIA
Kentia spp. (Famiglia Arecaceae)
Problemi di coltivazione con la kentia

La rubrica è dedicata ai problemi delle piante. Se desiderate scrivere al nostro agronomo per poter avere una risposta su una situazione non chiara o una difficoltà che riguarda la vostra pianta, è necessario che indichiate:

  1. di che pianta si tratta;
  2. dove è collocata (dentro casa, in terrazzo, in giardino ecc.);
  3. il tipo di esposizione (pieno sole, penombra ecc.);
  4. da quanto tempo è in vostro possesso;
  5. lo stato generale della pianta;
  6. la frequenza delle annaffiature;
  7. con che frequenza è concimata e il tipo di concime utilizzato;
  8. eventuali trattamenti antiparassitari effettuati;
  9. i sintomi che presenta e quali parti della pianta interessano;
  10. eventuali presenze estranee (insetti o altro).

Se vi è possibile, inviate una foto, ma in ogni caso, abbiate cura di essere molto dettagliati nel descrivere lo stato complessivo della pianta. L'indirizzo al quale inoltrare il tutto è: scrivi@elicriso.it .

Le vostre domande
Come posso curare la ferita della mia kentia
La mia kentia ha le foglie con strisce marroni che si seccano
Trovapiante