Il gallo, Gallus gallus domesticus della famiglia
Phasianidae emette uno i suoni più caratteristici e più noti al mondo.
La maggior parte dei suoni è emessa la mattina presto, poco prima del sorgere del sole. Sembrerebbe però, da studi condotti da due biologi della Nagoya University che il loro canto non sia in alcun modo influenzato da stimoli ambientali quali l'aumentare della luce ma solo da un loro orologio biologico interno (ritmo circadiano).
Con questo canto il gallo delimita il suo territorio, come una sorta di marcatura. Inoltre canta anche durante
il resto della giornata per esempio quando si sente minacciato o per accompagnare il canto di una gallina che ha deposto le uova
oppure per ricordare alle galline che è lui che comanda e di non allontanarsi.
Note
(1) Immagine non soggetta a copyright