Riproduzione delle piante per tuberi e rizomi: come e quando farla
Tu sei in:
home
→
riproduzione delle piante
→
Riproduzione per tuberi e rizomi
La moltiplicazione delle piante per divisione di parti è sicuramente il metodo più semplice e rapido per riprodurle. Il vantaggio di questo metodo é che alla fine si otterranno delle piante identiche alla pianta madre in quanto non subentra la variabilità genetica tipica quando si ha l'impollinazione dove i gameti maschili (polline) si uniscono a quelli femminili (ovuli).
Le piante provviste di tuberi (Dalia, Begonia, Aspidistra, ciclamino, patata ecc.) si possono dividere semplicemente tagliando i tuberi in più porzioni contenenti ciascuna almeno una gemma.

Dopo aver fatto le diverse porzioni, si cosparge tutta la parte tagliata con una polvere fungicida ad ampio spettro o con polvere di carbone e si lascia asciugare per qualche giorno. Si piantano quindi i frammenti di tubero uno per vaso.
I rizomi (Iris, zenzero ecc.) (foto sotto) si tagliano a pezzetti di circa 8 cm di lunghezza contenente ciascuna qualche germoglio e si piantano singolarmente (aspettando 3-4 giorni per fare asciugare la ferita).

Normalmente l'asportazione delle parti si effettua quando la pianta è in riposo vegetativo, variabile a seconda delle piante (consultare le singole schede).
TESTI CHE USIAMO PER SCRIVERE I NOSTRI ARTICOLI
I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.