Oncidium
Principali specie
Principali specie

IN QUESTO ARTICOLO PARLEREMO DI:
- Classificazione botanica
- Caratteristiche generali
- Caratteristiche ed esigenze colturali Oncidium in base al loro habitat di crescita
- Informazioni di carattere generale
- Etimologia del nome Oncidium
- Principali specie di Oncidium
- Curiosità
- Linguaggio dei fiori
- Testi che usiamo per scrivere i nostri articoli
-
Pagine
- 1
- 2
Esistono numerose specie di Oncidium. Di seguito riportiamo le più conosciute.
PRIMA SEZIONE: Oncidium che vivono in un ambiente aciutto tutto l'anno
1a) Sezione degli Oncidium variegata o equitants (conosciuti anche come Tolumnias)

Oncidium pulchellum

Oncidium urophyllum

Oncidium guianense
1c) Sezione Oncidium Cebolletae

Oncidium cebolleta
1d) Sezione Oncidium Plurituberculata (Miltoniastrum)

Oncidium luridum

Oncidium splendidum
SECONDA SEZIONE: Oncidium che vivono in un ambiente umido tutto l'anno

Oncidium macranthum

Oncidium cheirophorum

Oncidium ornithorhynchum

Oncidium tigrinum

Oncidium maculatum

Oncidium incurvum

Oncidium sphacelatum
TERZA SEZIONE: Oncidium che vivono in condizioni variabili a seconda del periodo dell'anno

Oncidium forbesii
QUARTA SEZIONE: Oncidium che vivono un condizioni variabili

Oncidium hetranthum
QUARTA SEZIONE: Oncidium ibridi

Oncidium goldiana
-
Pagine
- 1
- 2