Home => Le nostre orchidee => Tecniche di coltivazione => Esigenze di luce delle orchidee
LE NOSTRE AMICHE ORCHIDEE
ESIGENZE DI LUCE DELLE ORCHIDEE
Esigenze di luce delle orchidee

Parlare di quanta luce hanno bisogno le orchidee non è semplice e questo perchè alcune si accontentano della penombra, altre hanno necessità di luce abbondante ma non diretta. Molte orchidee, durante la loro evoluzione hanno abbandonato la terra per vivere sugli alberi, alla ricerca di una maggiore quantità di luce. In termini assoluti possiamo dire che la luce è determinante per la loro crescita ma ci sono variazioni di quantità a seconda della specie.

Di quanta luce hanno bisogno le orchidee? Purtroppo non c'è una risposta univoca. L'intensità luminosa per la crescita dell'orchidea è compresa tra 5.000 e 50.000 lux(1) con una grande variabilità tra specie e specie che vedremo in dettaglio nelle singole schede monografiche. In ogni caso, per dare una indicazione sulle principali specie che si trovano nelle nostre case:

Per soddisfare questi valori se nella propria casa non c'è luce naturale sufficiente, si ricorre a comuni lampade al neon poste parallelamente rispetto al piano d'appoggio durante l'inverno e l'ombreggiamento d'estate.

In linea generale possiamo affermare che quasi tutte traggono grande beneficio se durante la stagione calda sono poste all'esterno ma non al sole diretto. Se pensate di fare ciò abbiate cura di far adattare la pianta al diverso ambiente. Per far questo, non portatela all'esterno fino a quando la temperatura notturna è al di sotto dei 15-16°C . Per le prime giornate, tenetela fuori di giorno ma di notte riportatela dentro. I primi giorni lasciatela all'ombra e solo gradatamente portatela a una maggiore quantità di luce.

Attenzione al sole diretto, specialmente quello di mezzogiorno e del primo pomeriggio che rischierebbe di bruciare le foglie. Quando arriva l'autunno, seguite lo stesso iter vale a dire, riabituatele gradatamente al nuovo ambiente. Ricordate sempre che la luce è fondamentale per tutte le piante ma in particolare per le orchidee, infatti con scarsa illuminazione cresceranno stentatamente e non fioriranno così come se la luce è eccessiva, non fioriranno.

Se le orchidee sono allevate in casa, troviamo una posizione vicino alle finestre orientate a est o a sud-est, che consentono di avere una buona luce durante tutto il giorno. Vanno evitate le finestre esposte a sud e a sud-ovest, perchè troppo calde e poco luminose.

Se non riuscite a capire se la posizione che trovate dentro casa sia sufficientemente luminosa per la vostra orchidea, un trucco potrebbe essere di fotografare l'angolo dove sono collocate, senza il flash della macchina fotografica. Se la foto non è chiara, bene, trovate un'altra sistemazione.

In ogni caso per sapere esattamente di quanta luce ha bisogno la vostra orchidea, si rimanda al dettaglio delle singole specie.

Note

(1) Il lux (lx) è l'unità di misura per l'illuminamento nel Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen diviso un metro quadrato. Per fare alcuni esempi: la luce del Sole mediamente varia tra i 32.000 lux e i 100 000 lux; sotto i riflettori degli studi televisivi si hanno circa 1.000 lux; in un ufficio luminoso si hanno circa 500 lux; la luce della Luna è pari a circa 1 lux.

Trovapiante