Home => Piante e fiori => Il linguaggio dei fiori => Rosa
LINGUAGGIO E SIGNIFICATO DEI FIORI E DELLE PIANTE
ROSA
Rosa spp.
(famiglia
Rosaceae
)
Significato della rosa, linguaggio dei fiori

La rosa è sicuramente il fiore più rappresentativo nel linguaggio dei fiori.

«Una rosa è una rosa è una rosa» volle che fosse scritto sulla sua tomba Gertrude Stein, scrittrice e poetessa statunitense vissuta tra il 1874 e il 1946 e mai definizione di questo fiore fu più impeccabile.

Scrive Alfredo Cattabiani nel suo Florario: «Contemplandola si evocheranno seconda la nostra condizione psichica e spirituale tanti e diversi simboli: il più elementare, ispirato alla sua breve durata, è l'impermanenza della vita, come Decimo Magno Ausonio scriveva nel IV secolo sulla scia di molti poeti latini:
Un unico giorno abbraccia la vita della rosa
in un istante essa unisce gioventù e vecchiaia».

Nella mitologia greca la rosa è associata alla dea Venere. Infatti, quando Crono taglia i genitali del padre Urano per prendere il suo posto nel governo del creato, li getta in mare e subito si genera una spuma dalla quale nasce Afrodite, la dea dell'amore. Da quella stessa schiuma nacque un cespuglio pieno di spine sul quale gli dei gettarono del nettare facendo nascere delle rose bianche. Un giorno Afrodite mentre correva in aiuto del suo amante Adone, ferito mortalmente da un cinghiale mandato da Ares (sposo di Afrodite), si ferì con una spina delle rose bianche e il sangue, che sgorgò copioso, tinse di rosso il fiore e così nacque la rosa rossa. Scrive Giambattista Marino ne La rosa:

«(...) Ne la bella ferita
la rosa allor s'intinse
e 'l suo candor dipinse;
mentre la dea smarrita
de la guancia fiorita
discolorò le rose
fe' di novo color l'altre pompose (...)
E tu - disse - sarai
il mio fior più gradito
del mio sangue rivestito
de' fior lo scettro avrai»

Nella poesia persiana si dice che a maggio, quando le rose sono in fiore gli usignoli cantano dichiarando in questo modo il loro amore per questo fiore.

E sono veramente tanti i significati attribuiti a questo bellissimo fiore. Anche le religioni attribuiscono significati diversi alla rosa come la religione cristiana che associa la rosa bianca alla Santa Vergine, quella rosa al Bambin Gesù, quella rossa al sangue versato da Cristo e considerata perciò la rosa della passione.

Oggi, le rose hanno diversi significati, anche in funzione del loro colore:

Abbiamo un significato anche in base alla varietà della rosa:

Anche il numero delle rose che si regala ha un significato preciso:

Insomma... abbiamo di che scegliere.

Se vuoi sapere come coltivare le tue rose leggi l’articolo: Come curare e far fiorire le nostre rose.
Trovapiante