L'Ibisco per la bellezza del suo fiore sorretto da degli steli molto esili e per la sua breve durata è stato da sempre considerato il simbolo fugace della bellezza.
Nel linguaggio ottocentesco donare un fiore di Ibisco alla persona amata significava dire: «tu sei bella».
In particolare se si donava un ibisco a fiore bianco doppio le si diceva: «tu sei leale» mentre se si donava un Ibisco rosso sangue voleva dire: «mi hai ferito nel più profondo del cuore».