Home => Quando si raccoglie la frutta e la verdura italiana => Uva da tavola
UVA DA TAVOLA
UVA DA TAVOLA

L' uva da tavola viene coltivata un po' ovunque in Italia. In particolare nell'Italia meridionale la troviamo in pianura in terreni fertili, ben drenati e ben irrigati mentre nell'Italia centrale la ritroviamo soprattutto in collina.

Classificazione botanica

Famiglia: Vitaceae
Genere: Vitis
Specie: Vitis vinifera
Varietà principali

Le principali varietà dell'uva da tavola sono:
Principali regioni di produzione

Le principali regioni di produzione dell'uva da tavola sono: Lazio, Puglia, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Rese medie per ettaro

Le rese medie per ettaro (10.000 mq) dell'uva da tavola sono: 230-280 q.li/ha.
Conservazione dopo la raccolta in attesa della vendita

La conservazione dopo la raccolta dell'uva da tavola in attesa della vendita e in frigorifero con temperature tra -1 e 0°C e con umidità relativa del 90 % per circa sei settimane.
Raccolta e vendita dell'uva da tavola italiana
Trovapiante