Home => Cura e bellezza => I fiori di Bach => Aggravamento terapeutico
I FIORI DI BACH
ovvero
LA FLORITERAPIA
AGGRAVAMENTO TERAPEUTICO
o
CRISI DI GUARIGIONE
Aggravamento terapeutico trattamento Fiori di Bach
Nota 1

E' stato appurato che è possibile, durante il trattamento con i rimedi dei Fiori di Bach, specialmente nei primi giorni che "non ci si senta bene" vale a dire che per esempio si possa soffrire di una febbre improvvisa; oppure si avvertono dolori che prima non c'erano; oppure ci si sente particolarmente depressi o viceversa allegri; si avverte una stanchezza che prima non si aveva; si ha un acutizzarsi dei sintomi dai quali si cerca di guarire; si ha una sensazione di freddo; si suda e si urina in modo eccessivo; si fa fatica a dormire, insomma una sintomatologia particolare che prima non si avvertiva. Questo fatto viene comunemente chiamato "aggravamento terapeutico" o "crisi di guarigione" ed è da considerarsi un fatto positivo in quanto vuol dire che i fiori di Bach hanno iniziato ad agire e a riequilibrare l'organismo facendo muovere le vibrazioni alterate per un loro riequilibrio. Questo aggravamento va visto quindi come un fatto più che positivo nell'ottica di una reazione dell'organismo a voler rapidamente rimuovere la malattia che lo affligge.

Durante l'aggravamento terapeutico, che in ogni caso durerà solo pochi giorni, non occorre ricorrere a farmaci ma si deve cercare di rilassarsi, di stare sereni e ci si deve sforzare di continuare a prendere i rimedi, al più si possono diminuire a esempio da quattro volte al giorno a due per poi riprendere la dose normale non appena il malessere è cessato.

E' possibile nei casi in cui il dolore o il malessere sia particolarmente fastidioso, smettere di prendere i rimedi dei Fiori di Bach fino a quando il dolore o la patologia particolare non sia passata. Al limite si può fare uso del Rescue Remedy con il metodo del bicchiere.

In ogni caso la cosa migliore è stare il più possibile sereni e cercare di sopportare il malessere continuando ad assumere i rimedi in modo da non interrompere il processo di guarigione.

Vai all'elenco degli articoli sui Fiori di Bach

Note
1. Original photograph courtesy of U.S. Fish and Wildlife Service/Dr. Thomas Barnes
Trovapiante