Home => Piante e fiori => Riproduzione delle piante => Riproduzione delle piante per stoloni
PIANTE ALLUCINOGENE
RIPRODUZIONE DELLE PIANTE PER STOLONI
Uno dei metodi utilizzati per propagare le piante mediante divisione e la moltiplicazione tramite gli stoloni. Si tratta di fusti striscianti che nascono alla base del fusto di alcune piante (dette piante stolonifere), dai cui nodi nascono radici e foglie. Tipici esempi di piante stolonifere sono le fragole, la Saxifraga stolonifera, il Trifolium repens e tante altre.
Stoloni

La tecnica consiste nel piegare un ramo verso il basso e interrarlo a una distanza di 20-30 cm. Se non si riesce a tenere il ramo sotto terra, aiutatevi con una forcella oppure poggiate sopra la terra dove sta interrato il ramo, una pietra. Occorre mantenere il terriccio sempre umido e aspettare che si formino le radici (in genere dopo poche settimane). Una volta che lo stolone avrà radicato e sviluppato nuovi getti, si taglia separando quindi la nuova piantina dalla pianta madre. Le nuove piantine potranno restare in loco o essere stirpate per essere utilizzate da un'altra parte.

Moltiplicazione per stoloni
Stoloni
Questo tipo di riproduzione si realizza nel periodo di maggiore attività vegetativa della pianta (primavera-estate).
Trovapiante