EPOCA DI RACCOLTA E
VENDITA DELLA FRUTTA ITALIANA
NOCCIOLE
Le nocciole, specie originaria dell'Asia minore la ritroviamo in tutte le zone a clima temperato con terreni leggeri, fertili e ben drenati, esposti a sud-ovest, preferibilmente in collina purchè riparati da venti e gelate.
Classificazione botanica
Famiglia: Corylaceae
Genere: Corylus
Specie: Corylus avellana
Varietà principali
Le principali varietà di nocciole sono: Giffoni, Nostrale di Sicilia o Racinante, Mortarella, Tonda gentile delle Langhe, Gentile Romana.
Principali regioni di produzione
Le principali regioni di produzione delle nocciole sono:
Piemonte, Lazio, Campania, Sicilia.
Rese medie per ettaro
Le rese medie per ettaro (10.000 mq) delle nocciole sono:
15-25 q.li/ha di prodotto in guscio.
Conservazione dopo la
raccolta in attesa della vendita
La conservazione dopo la raccolta delle nocciole in attesa della vendita è in
in silos asciutti e ben aerati con temperature tra 8 a 10°C e con umidità relativa del 60% per circa un anno.
.