EPOCA DI RACCOLTA E
VENDITA DELLA FRUTTA ITALIANA
MANDARINI
I mandarini assieme alle clementine sono specie che sono coltivate nei climi temperati e caldi con buone dotazioni irrigue, con terreni di
medio impasto, fertili, profondi e ben drenati.
Classificazione botanica
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: Citrus reticulata (mandarino)
Varietà principali
del mandarino
Le principali varietà di mandarino sono: avana, tardivo di ciaculli, tardivo della conca
d'oro;
Principali regioni di produzione
Le principali regioni di produzione dei mandarini sono:
Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna;
Rese medie per ettaro
Le rese medie per ettaro (10.000 mq) dei mandarini sono:
200-250 q.li/ha.
Conservazione dopo la
raccolta in attesa della vendita
La conservazione dopo la raccolta dei mandarini in attesa della vendita è
in frigorifero con temperature tra 4 e 7°C e con umidità relativa del 90% fino a sei settimane.