Kiwi o actinidia: epoca di raccolta e vendita in Italia

Il kiwi o actinidia, originario della Cina, pur essendo stato introdotto in Italia abbastanza recentemente, l'Italia è diventata il primo paese produttore al mondo di questo delizioso frutto.
Il kiwi è originario dei paesi medio orientali e il suo habitat ideale sono terreni molto fertili, morbidi, profondi e ben drenati.

CLASSIFICAZIONE BOTANICA
Famiglia: ActinidiaceaeGenere: Actinidia
Specie: Actinidia chinensis
VARIETÀ PRINCIPALI
Le principali varietà di kiwi sono: Hayward, Bruno, Koryoku, Top Star, Wilkins, Kramer, Gracie, Maeba.
PRINCIPALI REGIONI DI PRODUZIONE
Le principali regioni di produzione delle ciliegie sono:
Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata.
RESE MEDIE PER ETTARO
Le rese medie per ettaro (10.000 mq) del kiwi sono:
60-70 q.li/ha.
CONSERVAZIONE DOPO LA RACCOLTA IN ATTESA DELLA VENDITA
La conservazione dopo la raccolta del kiwi in attesa della vendita è in frigorifero con temperature tra -0,5 a 0,8°C e con umidità
relativa del 96% per 4-5 mesi in ambienti con un tasso di etilene inferiore a 0,02 ppm.
Durano invece 5-6 mesi in ambienti con un'atmosfera controllata (2% di Ossigeno e 5% di Anidride carbonica).

Bibliografia consultata
I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.