Home => Arte e ambiente => Chiara Muroni, curriculum => Opere in granito e sughero
ARTE E AMBIENTE

Chiara Muroni

Le opere di Chiara in granito e in granito e sughero

Chiara Muroni dopo aver utilizzato varie tecniche pittoriche sperimentali nei suoi lavori, giunge alla conclusione che le sostanze piu attinenti per elaborare le sue opere sono due materie prime tipiche della sua terra, la Sardegna, piu precisamente la Gallura: il sughero e il granito.

Il sughero

Uno dei motivi che spinge l'artista a utilizzare questo materiale nelle sue opere è perchè si tratta di materiale di origine vegetale e quindi ecologico e totalmente rinnovabile, caratterizzato da un elevato potere isolante termoacustico, molto utilizzato nel campo dell'edilizia oltre che nel campo della moda, dell'abbigliamento e per la creazione di oggetti particolari. Non assorbe la polvere, pertanto aiuta a proteggere dalle allergie salvaguardando chi soffre d'asma, come l'artista. Questo materiale piace molto a Chiara Muroni perchè resistente all'umidità quindi si rapporta bene con i colori acrilici e lax a base d'acqua, non si deteriora con il passare del tempo e inoltre è resistente al fuoco e quando brucia non emette sostanze e gas tossici.

Chiara Muroni utilizza il sughero sotto forma granulare o in polvere ottenuto tramite macinazione, riuscendo a ottenere in questo modo una superficie irregolare che però essendo inserita più volte, in un contesto geometrico floreale e simbolico, diventa interprete degli elementi strutturali quali linee, cerchi, curve onde, conferendo ordine e leggerezza.

Il granito

Anche in questo caso si tratta di un materiale naturale di origine vulcanica (ignea) che come il sughero, trova largo impiego in edilizia per pavimentazioni e rivestimento. Ha una struttura granulare e una buona resistenza agli agenti atmosferici, alla corrosione chimica ambientale e possiede un'elevata durezza e resistenza. Il granito utlizzato dall'artista è polvere di granito rosso ottenuto tramite frantumazione. In questo modo ottiene diverse granulometrie usate dall'artista per ottenere differenti supporti e conferire così plasticità e rilievo alle sue forme.

Granito e sughero insieme

Il granito utilizzato assieme al sughero, crea dei contrasti di notevole effetto, dovuti alle piccole particelle di quarzo brillanti, che si contrappongono all'opacità del sughero. Le superfici ottenute dall'artista non sono irregolari ma uniformi e vanno a conferire un ulteriore contrasto con il sughero.

OPERE IN GRANITO

Le opere di Chiara Muroni in granito
Note danzanti
Le opere di Chiara Muroni in granito
Il tessitore di pensieri
Le opere di Chiara Muroni in granito
Dea madre
Le opere di Chiara Muroni in granito
Dedica civiltà Maya
Le opere di Chiara Muroni in granito
Senza titolo
Le opere di Chiara Muroni in granito
Note danzanti
Le opere di Chiara Muroni in granito
Fondale marino e corallo
Le opere di Chiara Muroni in granito
Note danzanti
Le opere di Chiara Muroni in granito
Gallinella sarda
Le opere di Chiara Muroni in granito
Bronzetto sardo
Le opere di Chiara Muroni in granito
Onde sismiche
Le opere di Chiara Muroni in granito
Muflone
Le opere di Chiara Muroni in granito
Dea madre

OPERE IN GRANITO E SUGHERO

Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Geometrico
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Dea madre
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Geometrie nello spazio
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Terra e mare
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Floreale
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Senza titolo, astratto
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Dea madre
Le opere di Chiara Muroni in granito e sughero
Geometrie speculari
CONTINUA A GUARDARE DI CHIARA MURONI
Le altre opere
Il curriculum
Se sei un artista e desideri pubblicare le tue opere in questo sito, scrivici all'indirizzo scrivi@elicriso.it
Trovapiante