Home => Piante e fiori => Conoscere le piante => Consigli su come acquistare una pianta
GUIDA PER LA CONOSCENZA E LA CURA DELLE PIANTE
CONSIGLI SU COME ACQUISTARE UNA PIANTA QUANDO SI E' IN UN VIVAIO

Quando si entra in un vivaio si rimane estasiati dalla quantità di piante e dai profumi che permeano l'aria, e vorremo acquistare tutto, specialmente le piante più appariscenti e colorate. Abbiamo deciso di realizzare questo articolo proprio perché molto spesso un acquisto fatto d'impulso spesso si traduce in una moria altrettanto rapida delle piante che abbiamo comprato. Questo per tante ragioni... Vediamo di capire insieme quali sono.

Consigli su come acquistare una pianta

Curiosando all'interno di un vivaio, se non si hanno le idee chiare su quello che si desidera acquistare, si inizia a girare attratti ora da questa, ora da quella pianta, fino a quando non si decide per una certa pianta. A questo punto bisogna decidere, tra le tante esposte nel bancone, quale comprare. Questa non è una decisione facile perché la pianta più bella sullo scaffale non è necessariamente la pianta più sana, né l'acquisto migliore. Infatti ci sono alcune cose che è importante osservare al fine di garantire un buon acquisto. Prima di tutto controllate l'aspetto fitoiatrico generale vale a dire verificate lo stato di salute di tutte le piante presenti nel vivaio, non solo di una particolare specie. Se molte piante hanno un aspetto malaticcio e trascurato, vi consiglio di andare in un altro vivaio... Meglio prevenire, che curare! E' anche importante controllare accuratamente le piante del bancone dove c'è la pianta che volete acquistare e se trovate qualcuna con acari, afidi o altri parassiti, sicuramente lo saranno la maggior parte e quindi anche quella che si andrà ad acquistare, per cui è meglio lasciar perdere.

Consigli su come acquistare una pianta

A questo punto, se i primi due passaggi sono stati superati, occorre scegliere la pianta che si desidera procedendo ai seguenti controlli:

Consigli su come acquistare una pianta

Una volta che la pianta é a casa non rinvasatela subito. La pianta sta passando infatti da un ambiente protetto e ottimale in quanto a luce, umidità e temperatura, alla vostra casa o al vostro giardino pertanto lasciatele il tempo di ambientarsi: se si tratta di una pianta che deve stare a casa, aspettate almeno un mese prima di procedere con il rinvaso, meglio se l'anno successivo. Se invece la pianta deve essere piantata in giardino, datele il tempo di acclimatarsi tenendola all'inizio all'ombra e spostandola gradatamente al sole, un poco alla volta mantenendo il terreno ben irrigato e piantandola poi in giardino, possibilmente in una giornata nuvolosa.

In ogni caso, è bene sempre documentarsi prima recarsi in un vivai per acquistare una pianta per sapere che cosa è possibile coltivare nella nostra casa o nel nostro giardino. Le piante infatti non possono andare in giro se un certo luogo non gli sta bene e considerando che tutto ciò che hanno per vivere sono quei pochi centimetri di terreno... Bè meglio perdere qualche minuto a  informarsi piuttosto che far morire inutilmente una povera pianta. Vi faccio un esempio: adoro le Medinilla, sono piante a dir poco strepitose tanto che non ho saputo resistere alla tentazione e ne ho comprato una (con molto dubbi e molte perplessità). Arrivo a casa e le sistemo sul tavolino del soggiorno: ottima illuminazione ma ero molto molto perplessa sulle temperature non certo tropicali della mia casa. Dopo circa un mese vedo che la pianta va avanti quasi a rilento, ha diversi germogli ma sono bloccati, non crescono. Un bel giorno mi accorgo che una foglia era spaccata... brutto, bruttissimo sintomo... Di li a poco la pianta è morta e sapete di cosa? Di freddo. Quindi, al di là dei nostri piaceri dobbiamo tenere conto di dove andremo a mettere una pianta e se potrà sopravvivere nel luogo dove la sistemeremo. Questo argomento tanto importante sarà oggetto di un prossimo articolo.

Trovapiante