Barbara Ghisi, curriculum
Sul percorso di Barbara Ghisi
Barbara Ghisi nasce a Poggio Rusco (Mantova) nel
1971 sotto il segno dei gemelli. Frequenta il Liceo Artistico a Bologna e nel 1987
vince il terzo premio di Scultura istituito dal Lions Club Bologna San Lazzaro.
L'opera premiata viene esposta alla storica Galleria Marescalchi di Bologna. Durante
gli anni liceali la pittura diventa l’espressione più consona alla sua sensibilità.
All’Accademia di Belle Arti di Bologna svolge una tesi sulla pittura Romantica Europea,
che sarà una delle principali fonti di ispirazione e di creatività nelle sue tele.
Grazie all’uso di resina liquida, esplora il tema dei Fondali marini, utilizzando
anche conchiglie, sabbia, spugne, pietre e polveri d'oro nella resina. Con la sperimentazione
di pigmenti luminescenti, che inglobano la luce rilasciandola al buio, viene modificata
la visione dell’opera d’arte che presenta così una seconda anima. Dopo ulteriori
nuove sperimentazioni nascono i Campi di grano, dove all'interno della resina spighe
vere creano decorazioni in rilievo rendendo le opere tridimensionali. Negli ultimi
anni in contemporanea alle sperimentazioni, l'artista torna alla realizzazione dei
ritratti su commissione.
Attualmente Barbara Ghisi vive e lavora a Castelnovo Bariano in provincia di Rovigo
e a Modena.
Per informazioni: cell. 328 8662152 - e-mail: barbaraghisi@hotmail.it
Il sito dell'artista: www.barbaraghisi.com
Queste le principali
esposizioni:
1991
Collettiva, Galleria d’arte Spazio Cultura Navile- Bologna.
1992
Collettiva Immagini di Creatività a Poggio Rusco- Mantova.
3^ mostra internazionale del Manifesto oncologico, Palazzo della Ragione-
Mantova.
1993
4^ Premiata al Concorso di pittura di Pieve di Quarantoli - Mirandola (Modena).
1994-1995
disegnatrice d’interni per una grande azienda veronese.
2000
Festa dell’Infiorata in collaborazione con il pittore Alfonso
Maffini a Genzano di Roma
2001
Biennale Nazionale di Pittura della Città di Soliera- Modena
Opera Segnalata al 36° Concorso di Pittura Nazionale a San Martino- Modena.
2002
Biennale Nazionale di Rimini.
2003
38° Concorso di Pittura Nazionale a San Martino- Modena
Expò presso Borsart caffè di Mantova.
Biennale Nazionale di Pittura della Città di Soliera- Modena.
2004
Personale Storie di Acqua e di Fiori. Società Casa Operaia, Bondeno-
Ferrara.
2005
Personale permanente Locale Rist. Antico giardino di Ravalle- Ferrara.
Locale Rist. Al pesce d'oro di Formigosa- Mantova.
Personale Paesaggi sospesi, Galleria Pro Loco Dino Villani di Suzzara-
Mantova.
Rassegna internazionale d'arte Biennale Don Primo Mazzolari, locale Odeon,
Bozzolo- Mantova.
Personale Locale Rist. Il Portico e Il Kaleidos di Desenzano del Garda- Brescia.
Personale "Natura" Fortezza di Montepulciano- Siena.
Personale L'oro e la luce, "Profumi e colori" di Edi Ravanini, Galleria
Ferri- Mantova.
Collettiva Scintille: Un anno di arte tutto al femminile, "Profumi e colori"
di Edi Ravanini.
Galleria Ferri- Mantova.
2007
Personale e presentazione del libro dello scrittore Marco Franzoso. Locale
Rist."Corona" di Casteldario- Mantova.
Biennale Nazionale di Pittura della Città di Soliera- Modena
Personale alla trasmissione “Vini d’Autore” condotta da Franco Oppini e Fabrizio
Nonis. Network 7Gold.
Collettiva mostra del mini quadro, Galleria Old Gallery di Modena
2008
Collettiva multiculturale, Palazzo Ducale di Revere- Mantova.
Personale "Mondi sommersi" Galleria Hotel Alexander Museum Palace- Pesaro.
Personale alla mostra mercato della Fiera di Franciacorta di Mirandola- Modena.
Collettiva "Arte in rosa" Galleria ArteArte di Legnago- Verona.
2009
Personale I luoghi dell'anima, Palazzo Ducale di Revere- Mantova.
Biennale Nazionale di Pittura Città di Soliera- Modena.
Expò mostra-mercato "En plein Air" Prato della valle- Padova.
Collettiva, Il cammino delle donne , Palazzo Corte Castiglioni- Mantova.
Collettiva di maestri dell'arte Moderna e Contemporanea organizzata dalla Galleria
ArteArte a Villa Poma- Mantova.
Expò IMMAGINA ARTE, fiera d'arte di Reggio Emilia.
2010
Personale Magiche atmosfere, Studio d'arte e cornici "Il sagittario"- Mantova;
Personale Toso arredamenti e design-Via Mazzini- Mantova
Personale alla Trattoria Stazione di Casteldario- Mantova.
Fiera d'arte AAM Arte Accessibile Milano, Palazzo Il Sole 24Ore, via Monte Rosa
91- Milano
Expò ad Haccadueo di Ferrara, presso Stand-Idropurex Impianti Srl. Collettiva, Galleria
Art-Time di Lignano Sabbiadoro- Udine.
Collettiva "L'altra metà dell'arte" presso Villa Schiavi, Sermide- Mantova.
Expò IMMAGINA ARTE, fiera d'arte moderna e contemporanea di Reggio Emilia.
Dicembre 2010/gennaio 2011:Personale "Luci su Mantova" presso Studio d'arte Il Sagittario,
Mantova.
2011
Dal 20 Febbraio al 6 marzo: Collettiva "Arte giovane" Galleria Arianna Sartori,
Mantova.
11 marzo: esposizione personale alla serata "Mangia come scrivi" Parma.
Dal 2 al 15 aprile: Personale presso Caffè Pico di Mirandola. Modena.
Dal 23 aprile al 31 maggio: Personale presso Loft Interior Solution, Novellara.
Reggio Emilia.
Dal 28 maggio al 6 giugno: collettiva con altre 3 pittrici presso "Associazione
Costa Del Rile"di Paola Cortese e Stefano Gueresi a Retorbido (Pavia).
Dal 10 al 30 giugno: collettiva "I riflessi del mare" presso la Galleria Spazio
San Giorgio a Bologna.
Dal 27 agosto al 27 settembre: Collettiva di pittura a Weingarten- Germania.
Dal 21 al 24 ottobre: Immagina Arte in Fiera, fiera d'arte moderna
e contemporanea di Reggio Emilia.
2012
Dal 1° gennaio le opere dell'artista sono presenti in permanenza alla Galleria
ArteArte di Mantova.
Dal 11 al 13 febbraio presente ad ArteCremona presso Galleria ArteArte.
Dal 3 all'11 marzo, partecipa ad Artisti in Mostra a Parma e viene
premiata con l'opera di Abelli-Ghisi da Philippe Daverio.
Dal 2005 l'artista cura la rubrica culturale ed artistica di "Mantova chiama Garda"
periodico della Voce di Mantova diretta da Marco Morelli.
E' inoltre organizzatrice e curatrice di numerose collettive d'arte.
Una mostra permanente delle sue opere si può visitare presso l'Antico Giardino
di Ravalle, Ferrara.
Alcuni cenni di critica
"Tecnica pregevole, rigore formale ed eleganza di tratto caratterizzano la
ricerca pittorica di Barbara Ghisi”.
Ottavio Borghi. Professore e critico d'arte.
"Barbara Ghisi espone le sue opere: una visione assai positiva"
Marilena Buganza; Terra e mare in colori caldi, "La Cittadella",
14 marzo 2003.
"L'intento dell'artista è quello di superare la visione reale dell'immagine per
giungere all'essenza dei ricordi lontani e a quell'intreccio permanente di passato
e presente".
Paola Cortese; Barbara Ghisi racconta i luoghi dell'anima, "Gazzetta
di Mantova", 24 settembre 2003.
Bondeno. Rassegna alla Casa operaia, "La Nuova Ferrara", 25 aprile
2004.
“Il pubblico la premia, la critica la tiene d'occhio, i galleristi la invitano.
Ciò che stupisce nei lavori dell'artista è la poderosa semplicità. Una donna fragile
in apparenza ma che può vantare un rapporto diretto, quasi ancestrale, con la natura.
Una natura che si intravede ma che, a tratti, si frantuma dando la sensazione di
ampliarsi in un mondo iperrealistico o di confondersi in trame surrealistiche".
Werther Gorni; Il mare sognato. Sensibilità pittorica di Barbara
Ghisi, "La Cronaca di Mantova", 22 aprile 2005.
"Una delle più grandi realtà espressive nel panorama pittorico. I quadri di Barbara
Ghisi hanno una chiara evidenza di segreti significativi, di stati d'animo resi
attraverso non casuali pennellate di notevole ricchezza cromatica, rivelanti particolari
stati d'animo".
Marco Morelli; Barbara Ghisi: tele come luoghi dell'anima, "Mantova
chiama Garda", 6 luglio 2005.
"Barbara Ghisi trova nella rappresentazione dei fenomeni naturali di Constable e
Turner la propria ispirazione e l'ambiente dove esprimere la propria creatività".
Andrea Costa; Barbara Ghisi pittrice talentuosa espone a Bozzolo,
"La Provincia di Cremona", 14 settembre 2005.
"Dalle opere esposte emerge l'esuberanza della sua giovinezza, non casuale, non
estemporanea, ma dotata di una base di profonda cultura che deriva dagli studi accademici".
Tullio Casilli; Bozzolo, vernice di Barbara Ghisi questa sera al
Caffè del Teatro, "La Voce di Mantova", 15 settembre 2005.
"La continua ripresa del gioco del doppio e l'uso costante di tele a sfondo giallo
che danno luminosità e vitalità alle sue opere, le rendono uniche".
Clarissa Scattolini; Fiori, specchi e quadri per l'arte di Barbara
Ghisi, "La Voce di Mantova", 9 ottobre 2005.
"Dipingere sul sole per poter godere dell'energia che nasce dalla luce. Il bianco
è accaldato dal giallo nei magnetismi di una terra che si specchia".
Carolina Giorgi; Barbara Ghisi la luce e il suo doppio, "La
Cronaca di Mantova", 21 ottobre 2005.
"Nel gioco di luci e ombre, Barbara Ghisi insegue il perenne mutamento della natura
avvolgendolo di sfumature evanescenti".
Mauro Pinotti; Barbara Ghisi in mostra a Suzzara, "La Gazzetta
di Mantova" 6 settembre 2005.
"A Castel d'Ario (ristorante Corona) di scena la pittrice Barbara Ghisi con le sue
"Seduzioni Marine"in contemporanea presentazione del libro di Marco Franzoso "Tu
non sai cos'è l'Amore".
Carolina Giorgi; Percorsi artistici "La Cronaca di Mantova"
2 febbraio 2007.
"L'artista espone a Pesaro sedici oli su tela di grandi dimensioni, resi particolarmente
suggestivi dalla presenza di materiali naturali provenienti dal mare".
Benedetta Andreoli; I mondi sommersi di Barbara in mostra all'Alexander
"Resto del Carlino"- Pesaro. 27 settembre 2008.
"Stasera alle 18 il Palazzo Ducale di Revere accoglie il vernissage della personale
della pittrice mantovana Barbara Ghisi".
Paola Artoni: Week-end con le linee del disegno e i colori delle
tele. "La Voce di Mantova", 18 aprile 2009.
"Il mare, passione e fonte di ispirazione perenne per l'artista originaria di Poggio
Rusco, è al centro di questa mostra allestita nelle sale del terzo piano del Palazzo".
Paola Cortese; Dipinti a Palazzo Ducale: Il mare di Barbara Ghisi
esposto a Revere."La Gazzetta di Mantova". Aprile 2009.
"Prima di salutarci mi stupisco di fronte a delle onde alte e vigorose che al buio sembrano illuminate dalla luce della luna. E' un effetto dato dalla mano di Barbara,
ma sono certa che anche il mare ci si riconoscerebbe".
Chiara Mora; Intervista: Barbara Ghisi. L'impeto delle onde, la
luce dei coralli: il maretrascolora. "Sermidiana magazine". Aprile
2009.
"L'inquietudine artistica e lo spirito di ricerca che animano l'opera di Barbara
Ghisi non le consentono di fermarsi alla traduzione in immagini della natura. Realtà
e fantasia si confondono e, con pennellate magistrali la pittrice crea figure che
pure inseguendo la precisione naturalistica, mantengono quell'impronta romantica
che fa di ogni opera una toccante composizione poetica".
Marco Morelli; Le atmosfere magiche di Barbara Ghisi. "Mantova
chiama Garda" Gennaio 2010.
"Barbara opera sempre seguendo l'innata spontaneità creatrice, elaborando a suo
giudizio anche le più strette regole estetiche e plasmandole a favore di un contesto
che possa generare un'onda tutta eccezionale".
Vittorio Montanari; Continua la Personale di Barbara Ghisi presso
lo studio d'arte "Il Sagittario". "La Voce di Mantova". Gennaio
2011.
"L'affermata artista mantovana (originaria di Poggo Rusco) propone una serie di
opere focalizzando l'attenzione soprattutto sulla sua città".
Paola Cortese; La Ghisi al Sagittario. "La Gazzetta di Mantova".
Gennaio 2011.
"Tempo di arte Giovane" alla galleria "Arianna Sartori".....Nicola Biondani, Rossano
Cortellazzi, Maurizio Florulli, Barbara Ghisi, Andrea Recchia, Daniela Savini, Francesca
Schiavon".
Paolo Martinelli; L'arte giovane è alla Sartori. "La Voce di
Mantova" 19 febbraio 2011.
"Barbara Ghisi vive e lavora a Castelnovo Bariano in provincia di Rovigo. Negli
ultimi anni in contemporanea alle sperimentazioni l'artista torna alla realizzazione
dei ritratti su commissione"; Galleria "Sartori" Gruppo di autori in una collettiva
che apre il 19 febbraio.
Sono giovani e propositivi: da osservare. "La Cronaca
di Mantova". 18 febbraio 2011.
"Arte Giovane è il titolo della mostra che sarà inaugurata...".
Paola Cortese; Arte giovane da Sartori con sette artisti mantovani.
"La Gazzetta di Mantova" 18 febbraio 2011.
Se sei un artista e desideri pubblicare le tue opere in questo sito, scrivici
all'indirizzo
scrivi@elicriso.it