Home => Piante e fiori => Piante d'appartamento e da giardino => Passiflora

Passiflora: come curarle, coltivarle e farle fiorire

Si tratta di bellissime piante comunemente conosciute come fiore della passione dalle incredibili fioriture.

Passiflora, coltivazione e cura
Tu sei in: home come coltivare le piante passiflora
    Pagine
  • 1
  • 2

CLASSIFICAZIONE BOTANICA

Regno
:
Plantae

Clado
: Angiosperme
Clado
: Eudicotiledoni
Clado
: Roside
Clado
: Euroside I
Ordine
:
Malpighiales

Famiglia
:
Passifloraceae

Genere
:
Passiflora

Specie
: Vedere: «Principali specie»

ORIGINE E DIFFUSIONE DELLA PIANTA

Sono piante originarie delle zone tropicali e subtropicali del centro e del sud America; alcune del nord America e altre asiatiche.

DESCRIZIONE DELLA PIANTA

Il genere Passiflora appartiene alla famiglia delle Passifloraceae, una famiglia molto grande che comprende più di 600 specie di cui più di 500 sono specie appartenenti a questo genere. e sono piante di incredibile bellezza che hanno affascinato e affascinano in ogni tempo. Dato il grande numero di specie, ritroviamo piante rampicanti, a portamento lianoso, arbustive, erbacee, annuali e perenni.

Passiflora caerulea

Il fusto è di consistenza e forma variabile. A esempio nelle specie rampicanti è cavo al suo interno e di un bel colore verde intenso che nelle specie di una certa età può diventare legnoso. Può essere a sezione circolare oppure a sezione quadrangolare, triangolare o poligonale. Quando la pianta è coltivata all'aperto e si è adattata all'ambiente di coltivazione, forma dei cespugli molto densi e intricati raggiungendo anche notevoli altezze. Viene infatti normalmente utilizzata per fare pergolati.

Possiedono un apparato radicale che si può sviluppare parecchio in profondità.

Le foglie sono alterne e hanno forma, dimensioni e consistenza molto diverse a seconda della specie. Ritroviamo infatti piante con foglie di pochi mm come nella P. gracillima per arrivare alla P. gigantifolia con foglie di oltre un metro di lunghezza. Possono essere semplici, mono o pluri lobate. Sono provviste di stipole all'attaccatura del picciolo al fusto e anche loro con forme e dimensioni molto diverse a seconda della specie. In alcune specie, in particolare in quelle rampicanti si ritrovano all'ascella delle foglie dei viticci che servono alla pianta per ancorarsi ai diversi supporti. In alcune specie i viticci sono trasformati portando all'estremità dei piccoli dischi che ricordano una ventosa (lo ritroviamo nella P. discophora e nella P. gracillima), per aderire con maggiore forza al supporto.

La particolarità sono i fiori che assumono delle forme uniche in natura. I fiori del fiore della passione sono per lo più ermafroditi e solitari (raramente sono in coppia o in racemi) di dimensioni molto variabili dai pochi millimetri a parecchi centimetri.

Passiflora fiore

La struttura fiorale di questa pianta è alquanto originale e unica fra tutte le specie da fiore coltivate a scopo ornamentale: tre brattee per lo più insignificanti che però in alcune specie possono diventare molto vistose. Il calice è formato da 4-5 sepali corti con la pagina inferiore vivacemente colorata. La corolla è formata da un certo numero di petali sistemati a raggiera piana con colori brillanti. Attorno al centro geometrico della corolla si trova una corona di filamenti molto vistosa che assume forme e dimensioni molto variabili da specie a specie. L'androceo e il gineceo formano un corpo unico centrale con 4-5 stami i cui filamenti sono saldati alla colonna del gineceo.

Frutto di passiflora

Questa "vistosità" è un adattamento della pianta al fine di attirare gli insetti impollinatori. Infatti consideriamo che sono piante delle foreste tropicali e non essendo molto grandi, devono competere con un gran numero di altre specie nelle loro zone naturali. Per cercare quindi di "vincere la concorrenza" al fine di attirare gli insetti impollinatori, hanno sviluppato i fiori nel modo straordinario che tutti noi conosciamo.

Il frutto (foto sotto) è una bacca variamente colorata a seconda delle specie, di forma per lo più ovoidale o allungata. Le dimensioni sono estremamamente variabili: grande come un pisello come nella P. suberosa o delle dimensioni di un uovo di tacchino come nella P. quadrangularis.

Il frutto al suo interno è formato da una polpa gelatinosa che contiene i semi. In moltissime specie i frutti sono commestibili.

I semi sono numerosi, per lo più piatti, scuri, più o meno cuoriformi, provvisti di cuticola rugosa e di un arillo carnoso e sono di piccole dimensioni.

Frutto di passiflora
Semi di passiflora

Una particolarità sono le ghiandole nettarifere che si ritrovano in varie strutture della pianta: nelle bratte, nel picciolo fogliare, nella lamina fogliare e la loro posizione e la forma rappresentano un importante elemento di classificazione delle diverse specie. Infatti spesso accade che specie all'apparenza uguali, abbiamo le ghiandole nettarifere molto diverse per forma e numero. Addirittura in alcune specie possono anche essere portate da dei brevi peduncoli.

TECNICA COLTURALE

Il genere è talmente vario che possiamo trovare specie che possono essere coltivate in giardino e altre che possono essere coltivate anche in vaso. Se coltivate in vaso, durante la bella stagione è opportuno che vengano portate all'aperto, una volta che le temperature si saranno stabilizzate.

TEMPERATURA DI COLTIVAZIONE

Non sono piante di difficile coltivazione se si tiene conto che sono piante di origine tropicale per cui sotto certi minimi di temperatura non possono essere coltivate. Pertanto per riuscire a coltivare con successo questa pianta, occorre scegliere la specie più idonea per il luogo dove deve essere allevata. In particolare l'apparato radicale è particolarmente sensibile alle basse temperature per cui se pensate di allevarla all'aperto, in zone dove l'inverno è particolarmente rigido e piovoso, è meglio che abbandoniate l'idea in quanto l'eccessiva umidità associata con una bassa temperatura farà sicuramente morire la vostra pianta.

In linea generale, le specie che si adattano ai climi mediterranei, vivono bene a temperature comprese tra 18-27°C d'estate e 10 °C d'inverno.

ESPOSIZIONE E LUCE

Devono essere sistemate in posizione soleggiata, preferibilmente a sud. In ogni caso, la luce deve essere ottima e abbondante.

DOVE METTERE LE PIANTE

Gradiscono posizioni riparate senza troppo vento fissandole a dei tralicci di legno ed è importante che ci sia sempre un buon ricambio dell'aria facendo attenzione alle correnti d'aria fredda che non sono in alcun modo gradite.

ANNAFFIATURA E UMIDITÀ AMBIENTALE

Dalla primavera e per tutta l'estate va annaffiata abbondantemente in modo che il terriccio rimanga costantemente umido (non bagnato) e senza lasciare ristagni idrici nel sottovaso.

Durante l'inverno si annaffia con più moderazione mantenendo sempre il terriccio leggermente umido.

Se coltivata all'aperto, al momento della sistemazione, abbiate cura di non metterla in corrispondenza di depressioni del terreno dove potrebbe accumularsi sia l'acqua piovana che l'acqua di irrigazione.

Occorre fare molta attenzione, se le temperature si abbassano, di non fare ristagnare l'acqua. Questo comporterebbe un eccessivo abbassamento della temperatura a livello radicale che potrebbe essere fatale per la pianta.

TIPO DI TERRENO - RINVASO

Se coltivata in vaso, si rinvasa praticamente ogni anno, a marzo fino a che il vaso non ha raggiunto la dimensione di 25-30 cm dopo di che ogni anno si rimuove lo strato superficiale del terreno per circa 2,5-3 cm e si sostituisce con del terriccio fresco.

Un buon terriccio è fondamentale per assicurare una florida crescita e una buona fioritura. La prima cosa da tenere presente è che deve avere come caratteristica primaria la possibilità di consentire un rapido sgrondo delle acque in eccesso.

Una miscela potrebbe essere così costituita: 1 parte di terriccio fertile, 1 parte di torba, 1 sabbia. Sono da evitare i terreni pesanti, argillosi, che portano con se due svantaggi: non permettono alle radici di approfondirsi nel terreno specialmente se la pianta è giovane e trattengono troppa acqua che provoca dei ristagni, molto pericolosi per questa specie.

Personalmente consiglio sempre di usare dei vasi di terracotta anche se per questa pianta molti optano per i vasi di plastica (meno costosi e più fori di drenaggio). Ritengo che quelli di terracotta consentono alla terra di respirare e se il foro di drenaggio è stato sistemato in modo da garantire un buon scolo delle acque, bè, direi che è perfetto.

Se la pianta viene piantata all'aperto e avete a che fare con un terreno argilloso, assicuratevi prima dell'impianto di fare uno scavo profondo e di mescolare al terreno della sabbia (circa il 30%) per migliorare il drenaggio e assicurare che il terreno di scaldi rapidamente in primavera. Assicuratevi di sistemarla in una zona protetta, esposta a sud.

CONCIMAZIONE

Dalla primavera e per tutta l'estate concimare la pianta ogni settimana con un concime liquido da diluire nell'acqua di irrigazione diminuendo leggermente le dosi rispetto a quanto riportato sulla confezione.

E' importante non eccedere con l'azoto se si vuole avere una pianta con una bella fioritura. Infatti in questo caso la pianta tenderà più a sviluppare le parti verde che i fiori. Viceversa alte dosi di potassio favoriranno la fioritura. Pertanto sicuramente un buon concime dovrà avere un rapporto azoto, fosforo, potassio 1:1:2 (1 parte di azoto, 1 parte di fosforo e 2 parti di azoto) fino ad arrivare a 1:1:5 secondo molti coltivatori. Oltre a questi elementi il concime deve anche contenere magnesio (Mg), il ferro (Fe), il manganese (Mn), il rame (Cu), lo zinco (Zn), il boro (B), il molibdeno (Mo), tutti importanti per una corretta ed equilibrata crescita della pianta.

FIORITURA

Se assicurererete la giusta quantità di luce solare, acqua, concime e temperatura, così come indicato nei rispettivi paragrafi, le fioriture che avrete saranno spettacolari. L'epoca di fioritura è variabile da specie a specie: può fiorire durante tutto l'arco dell'anno se coltivata in zone a clima particolarmente mite.

Fioritura di passiflora

POTATURA

La pianta può essere potata al momento del rinvaso o comunque in primavera per armonizzare la forma accorciando i fusti a 15-20 cm dalla base e i rami laterali fino a 5-10 cm. Anche nel caso della potatura è importante sterilizzare, possibilmente alla fiamma, le cesoie che si usano soprattutto quando si passa da una pianta a un'altra.

MOLTIPLICAZIONE

Si moltiplica per talea o per seme.

Nel scegliere la tecnica da adottare occorre tenere presente che la moltiplicazione per seme ha con se lo svantaggio che, subentrando la variabilità genetica, non si è certi che si avranno delle piante uguali alle piante madri, nel qual caso qualora si voglia ottenere una pianta ben precisa o non si è certi della qualità del seme che si sta utilizzando, è bene fare la moltiplicazione per talea.

MOLTIPLICAZIONE PER TALEA

Le talee possono essere prelevate dai fusti all'inizio della primavera e vanno tagliate immediatamente sotto il nodo in modo che rimangano 2-3 foglie ed eliminando le foglie più basse. Sceglietele da piante robuste e in buona salute. Cercate di non piantare la parte "vuota" del fusto che è di difficile radicazione e tende alla marcescenza.  Si raccomanda di tagliare in senso obliquo in quanto ciò permette d'avere una maggiore superficie per la radicazione ed evita l'accumulo di acqua su questa superficie.

Moltiplicazione per talea

Usate una lametta o un coltello affilato per evitare le sfilacciature dei tessuti. Abbiate cura che l'attrezzo che usate per il taglio sia pulito e disinfettato (preferibilmente alla fiamma) per evitare di infettare i tessuti e disinfettatela a ogni taglio. Spolverate la parte tagliata con una polvere rizogena mischiata a un buon fungicida ad ampio spettro (reperibili da un buon vivaista) per favorire la radicazione e prevenire eventuali attacchi fungini. Successivamente si sistemano le talee in una composta formata in parti uguali da torba scura e sabbia grossolana. Fate un buco con una matita e sistematela a una profondità di 1,5-2 cm. Abbiate cura successivamente di compattare delicatamente il terriccio.

La cassetta o il vaso si ricoprono con un foglio di plastica trasparente (o un sacchetto messo a cappuccio) e si colloca all'ombra e a una temperatura intorno ai 21°C avendo cura di tenere il terriccio sempre leggermente umido (annaffiare sempre senza bagnare la piantina in radicazione con acqua a temperatura ambiente e non calcarea). Ogni giorno togliete la plastica, controllate l'umidità del terreno ed eliminate dalla plastica la condensa.

Una volta che iniziano a comparire i primi germogli vuol dire che la talea ha radicato a quel punto si toglie la plastica e si sposta la pianta in una posizione più luminosa (non al sole diretto). Dopo di che fino all'inizio dell'inverno si somministra un concime liquido ogni due settimane poi si sospende e si tiena la pianta a una temperatura di 10-13°C annaffiando moderatamente. All'inizio della primavera, quando le temperature si sono stabilizzate le giovani piantine possono essere trapiantate nel vaso definitivo o all'aperto e trattate come le piante adulte.

MOLTIPLICAZIONE PER SEME

Se pensate di utilizzare del seme prodotto dalle vostre piante , non indugiate a metterlo a germinare in quanto non durano a lungo e perdono abbastanza rapidamente la loro capacità germinativa o tendono ad allungare i tempi di germinazione.

Prima di procedere alla semina tenete i semi in ammollo per circa 12 ore in in acqua calda (e lasciare che si raffreddi). Alcuni semi verranno a galla, scartateli perchè sicuramente non sono stati fecondati e utilizzate i rimanenti. I semi vanno quindi seminati in una composta formata da una parte di terriccio fertile e una di sabbia grossolana o perlite o vemiculite e vanno interrati molto poco (2-5 mm). Il vassoio che contiene i semi va tenuto alla luce, in un luogo caldo (l'ideale sarebbe 8 ore a 30°C e 16 ore a 20°C o se questo non è possibile cercate di mantenere la temperatura costante a 26°C). E' fondamentale che il terriccio sia costantemente umido (usate uno spruzzatore per inumidire totalmente il terriccio) fino al momento della germinazione.

Moltiplicazione per seme: uso di un nebulizzatore per inumidire il terreno
Moltiplicazione per seme: uso di un foglio di plastica trasparente per evitare che il terreno si secchi troppo rapidamente e per mantenere una umidità costante

Il vassoio va ricoperto con un foglio di plastica trasparente (o con una lastra di vetro) che garantirà una buona temperatura ed eviterà un disseccamento troppo rapido del terriccio. Il foglio di plastica va rimosso ogni giorno per controllare il grado di umidità del terreno e togliere la condensa.

Una volta che i semi hanno germogliato (il tempo è molto variabile, da poche settimane ad alcuni mesi), si toglie il telo di plastica e si sposta la cassetta in una posizione più luminosa (non sole diretto). Tra tutte le piantine nate, sicuramente ci saranno quelle meno vigorose rispetto ad altre. Individuatele ed eliminatele in questo modo garantirete più spazio alle piantine più robuste. Una volta che le piantine saranno sufficientemente grandi da essere manipolate si trapiantano in vasetti singoli. Se devono essere trapiantate all'aperto, aspettate la primavera successiva e fate passare alla pianta il primo inverno in ambiente protetto.

Il tempo che la pianta inizi a produrre i primi fiori è variabilissimo ma sicuramente qualche anno.

PARASSITI E MALATTIE E COME CURARLI

Non sono piante particolarmente soggette a malattie. In ogni caso le patologie che si possono riscontrare sono le seguenti:

Le foglie cadono con facilità

Questa sintomatologia è da attribuire a scarse irrigazioni.
Rimedi: fate in modo che il terriccio rimanga costantemente umido.

Le foglie ingialliscono e la pianta non fiorisce

Questa sintomatologia è da attribuire a poca luce.
Rimedi: sistemate la pianta in una posizione più idonea.

Presenza di macchie sulla pagina inferiore delle foglie

Le cocciniglie farinose, fastidiosi insetti molto frequenti nella nostre piante, manifestano i primi sintomi con piccole macchie brune sulle pagine inferiori delle foglie. Per essere sicuri usate una lente di ingrandimento e confrontatele con la foto al lato: si riconoscono molto facilmente. Inoltre se provate a grattarle via, si tolgono senza fatica.

Cocciniglia farinosa

Rimedi: toglietele con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool o se la pianta è grande e in vaso, provate a lavarla con un acqua e sapone neutro strofinando delicatamente con una spugna morbida, dopo di che risciacquate la pianta molto bene per eliminare il sapone. Per le piante più grandi e piantate all'aperto, usate degli antiparassitari specifici reperibili da un buon vivaista.

Foglie che iniziano a ingiallire e compaiono delle piccole macchie gialle e marron

Come primo sintomi notiamo che le foglie iniziano a ingiallire e successivamente si accartocciano, assumendo un aspetto quasi polverulento e successivamente iniziano a cadere. Questi sintimi sono indice della presenza del ragnetto rosso, un acaro molto fastidioso. Se osservate con attenzione noterete anche delle sottili ragnatele, soprattutto nella pagina inferiore delle foglie.

Acari sulla pianta: parassita e danno

Rimedi: aumentare l'umidità dell'ambiente in quanto questi acari prosperano un ambienti secchi. Se l'infezione è particolarmente grave, usate insetticidi specifici. Se la pianta non è molto grande, potete provare a pulire le foglie per eliminare meccanicamente il parassita usando un batuffolo di cotone bagnato e insaponato. Dopo di che risciacquate bene la pianta per eliminare il sapone residuo.

Presenza di piccoli insetti biancastri sulla pianta

Se notate dei piccoli insetti mobili di colore bianco-giallastro-verdastro siete quasi sicuramente in presenza di afidi o come comunemente sono chiamati pidocchi. Se li osservate con una lente di ingrandimento e li confrontate con la foto a lato non potete sbagliare.

Afidi delle piante

Rimedi: occorre trattare la pianta con antiparassitari specifici.

ETIMOLOGIA DEL NOME PASSIFLORA

Questa pianta fu introdotta in Europa nel 1610 da Emmanuel de Villegas, padre agostiniano che rientrava dal Messico. Era rimasto affascinato da una pianta che produceva un fiore straordinario, che gli indigeni chiamavano granadilla e della quale mangiavano il frutto. Il missionario era rimasto colpito, non dal frutto ma dal fiore in quanto a esso associava la passione e la crocifissione di Gesù Cristo: la corona di filamenti colorati che circonda l'ovario era la corona di spine; i 5 stami, le 5 ferite di Gesù; i 3 stigmi, i 3 chiodi; i 5 petali e i 5 sepali gli apostoli rimasti fedeli a Gesù; l'androginoforo la colonna della flagellazione e i viticci i flagelli mentre le 5 antere le 5 ferite. Appena rientrato in patria fece vedere la pianta a padre Giocomo Bosio, e ne fu talmente affascinato che ne parlò nel suo trattato sulla crocifissione di Nostro Signore, con la prima descrizione del fiore che venne chiamato, passione incarnata.

Fu però Linneo che nel 1753 classificò questa pianta e mantenne il nome Passiflora che deriva appunto dal latino flos passionis «fiore della passione».

CURIOSITÀ SULLA PIANTA

Sono state coltivate per tantissimi anni dagli Aztechi e dagli Incas di cui mangiavano i frutti.

Sono diventate molto popolari nell'epoca vittoriana nel Regno Unito fino a passare di moda per poi ritornare in voga ai nostri giorni non solo grazie ai tantissimi ibridi che sono stati creati ma anche perchè sono state scoperte diverse proprietà terapeutiche (P. incarnata) soprattutto come sedativo.

LA PASSIFLORA NEL LINGUAGGIO DEI FIORI E DELLE PIANTE

Per conoscere il significato della pianta nel linguaggio dei fiori, vai alla pagina «La Passiflora nel inguaggio dei fiori e delle piante».

    Pagine
  • 1
  • 2

FONTI BIBLIOGRAFICHE

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.

Trovapiante