Home => Cura e bellezza => I fiori di Bach => Quale rimedio scegliere
I FIORI DI BACH
ovvero
LA FLORITERAPIA
Quale rimedio dei Fiori di Bach bisogna prendere
Breve schema riassuntivo per illustrare il tipo di rimedio più adatto in base alla patologia:

AGRIMONY (agrimonia), per chi nasconde le sue preoccupazioni, qualunque esse siano, dietro una maschera di umorismo e allegria;

ASPEN, (pioppo)per chi ha paura di ciò che non conosce, di cose vaghe, indistinte e senza alcuna ragione apparente;

BEECH (faggio), per chi è intollerante;

CENTAURY (centaurea minore), per chi è incapace a dire di no, è privo di forza di volontà;

CERATO (piombaggine), per chi non ha fiducia in sé e nelle proprie decisioni;

CHERRY PLUM (prugno), per chi ha paura di perdere il controllo, la ragione;

CHESTNUT BUD (gemma di ippocastano bianco), per chi ripete sempre gli stessi errori e non vuole impare dai propri errori;

CHICORY (cicoria), per chi è possessivo ed egoista;

CLEMATIS (vitalba), per chi sogna a occhi aperti e progetta il futuro senza costruire nulla nel presente;

CRAB APPLE (melo selvatico), per chi ha disgusto di se e del proprio corpo e della propria mente;

ELM (olmo inglese), per chi si sente sopraffatto dalle responsabilità;

GENTIAN (genzianella autunnale), per chi si abbandona al pessimismo e si scoraggia dopo un insuccesso:

GORSE (ginestrone), per chi prova disperazione e ha perso ogni speranza;

HEATHER (brugo o erica), per chi odia la solitudine e un egocentrico e parla solo di se stesso;

HOLLY (agrifoglio), per chi prova odio, invidia e gelosia nei confronti degli altri;

HONEYSUCKLE (caprifoglio), per chi si rifugia nella nostalgia del passato;

HORNBEAM (carpino bianco), per chi ha la tendenza a rimandare gli impegni e si sente stanco, debole solo al pensiero di fare qualcosa;

IMPATIENS (balsamina), per chi è impaziente;

LARCH (larice), per chi ha paura di fallire e non ha fiducia in se stesso;


MIMULUS (mimolo giallo), per chi ha paura di qualcosa doi materiale;

MUSTARD (senape selvatica), per chi è triste e malinconico senza un motivo preciso;

OAK (quercia), per chi va avanti oltre le proprie forze;

OLIVE (olivo), per chi è completamente esausto a causa di uno sforzo mentale o fisico;

PINE (pino silvestre), per chi tende ad avere i sensi di colpa;

RED CHESTNUT (ippocastano rosso), per chi si preoccupa eccessivamente per le persone care;

ROCK ROSE (eliantemo), per chi prova terrore e panico;

ROCK WATER (acqua di fonte), per chi si autoreprime, nega se stesso, si auto-reprime;

SCLERANTHUS (fiorsecco, scleranto o centigrani), per le persone indecise che non riescono mai a scegliere fra diverse alternative;

STAR OF BETHLEHEM (ornitogalo o latte di gallina), per chi ha subito trami shock fisici o mentali;

SWEET CHESTNUT (castagno dolce), per chi prova una grande angoscia dopo aver tentato di tutto e non intravede alcuna via d'uscita;

VERVAIN (verbena), per chi si lascia trasportare eccessivamente dall'entusiasmo;

VINE (vite), per chi tende a dominare ed è inflessibile;

WALNUT (noce), per chi deve affrontare cambiamenti nella propria vita (a esempio pubertà, menopausa, trasferimenti, lutti, divorzi, etc.) e per chi ha paura di essere vittima di un maleficio;

WATER VIOLET (violetta d'acqua), per chi è orgoglioso e tende a restare solo;

WHITE CHESTNUT (ippocastano bianco), per chi ha pensieri indesiderati e pensa in continuazione e discute tra se e se;

WILD OAT (forasacco o avena selvatica), per chi non è contento della strada che ha intrapreso nella vita;

WILDE ROSE (rosa canina), per chi si abbandona all'apatia e alla rassegnazione;

WILLOW (salice giallo), per chi si autocommisera e prova risentimento.


Ai 38 rimedi tradizionali di Bach occorre aggiungere:

RESCUE REMEDY (rimedio di emergenza), una miscela di fiori per risolvere situazioni impreviste e di emergenza

Vai all'elenco degli articoli sui Fiori di Bach

Note
(1) Tratto da I Dodici Guaritori e altri rimedi di E. Bach
Trovapiante