Home
=> =>
Home
=>
News ambientali
NEWS DAL MONDO DELL'AMBIENTE
Rubrica dedicata alle news sul mondo dell'ambiente e della natura italiana ed internazionale.
Se volete dare il vostro contributo scrivete a
scrivi@elicriso.it
I nostri articoli
Perchè un'altra autostrada nel nostro Appennino? (03 gennaio 2011)
La legge italiana Obiettivo, avvalendosi dei finanziamenti del Project Financing ha inserito nei suoi piani la costruzione dell’autostrada Mestre-Orte-Civitavecchia. E’ un progetto dannoso per l’Appennino, per la sua biodiversità e per la... (continua)
Vespe a energia solare (16 dicembre 2010)
Nella rivista scientifica tedesca Naturwissenschaftenna è stato pubblicato un articolo riguardo uno studio realizzato da un team di ricercatori israeliani che ha evidenziato come la Vespa orientalis (originaria dei paesi orientali ma che si ritrova... (continua)
Al bando dal 1 gennaio 2011 i sacchetti di plastica (18 ottobre 2010)
Fa piacere apprendere che il governo avrebbe deciso di vietare, a partire dal 1 gennaio 2011, l'uso dei sacchetti di plastica che ad oggi, sono normalmente utilizzati da tutti per l'asporto. La notizia ci giunge per bocca del Sottosegretario di Stato... (continua)
Un'autostrada attraverserà il parco del Serengeti, in Tanzania (22 settembre 2010)
La notizia inizia a fare capolino sui giornali: il Presidente della Tanzania Jakaya Kikwete ha deciso di costruire un'autostrada che attraverserà il Parco nazionale del Serengeti... (continua)
Migliaia di trichechi invadono le coste dell'Alaska (18 settembre 2010)
La notizia è stata pubblicata nel newsmagazine online Alaska Dispatch: lungo le coste di Point Lay in Alaska i stanno ammassando migliaia di trichechi (e non in senso figurato) femmine con i loro piccoli coprendo completamente i pochi chilometri di... (continua)
Gli Estoni potrebbero riacquistare il diritto di cacciare le foche - (29 agosto 2010)
Una notizia che dovrebbe fare riflettere: i 500 residenti della piccola isola Kihnu, a 40 km a sud est di Pärnu, nel Golfo di Riga (Estonia) nel Mar Baltico, potrebbero riacquistare il diritto di cacciare la... (continua)
Il Fitoplancton, i vegetali alla base della catena alimentare negli oceani sono in costante diminuzione (27 agosto 2010)
La notizia deve preoccupare non poco perchè si parla di Fitoplancton, vale a dire di quegli organismi vegetali di piccolissime dimensioni (pochi millesimi di millimetro) che altro non sono che alghe in grado di compiere, grazie... (continua)
Blocco di ghiaccio staccatosi dal grande ghiacciaio Petermann in Groenlandia (12 agosto 2010)
La Nasa ha diffuso le prime immagini dello stacco del blocco di ghiaccio dal ghiacciaio Petermann, lungo la costa nord-occidentale della Groenlandia, a circa 1.000 km a sud del Polo Nord. Era dal 1962 che non si verificava un evento di questa... (continua)
Moratorie sulla deforestazione in Indonesia (28 maggio 2010)
Una buona notizia per il mondo dell'ambiente: il Presidente dell'Indonesia Susilo Bambang Yudhoyono ha annunciato ad Oslo durante l'International Deforestation Conference, attualmente in corso... (continua)
Un rigassificatore nel santuario dei cetacei (12 aprile 2010)
Nel 1999 Francia, Italia e Principato di Monaco siglarono un accordo per la creazione di un Santuario internazionale dei cetacei (ratificato e reso esecutivo dall'Italia
Trovati gamberetti in Antartide, a 180 m di profondità sotto i ghiacci (9 aprile 2010)
Una notizia veramente sorprendente è che alcuni ricercatori che partecipavano ad una spedizione congiunta NASA e National Science Foundation di stanza in Antartide, ad un certo punto sotto il manto ghiacciato... (continua)
Patata OGM: autorizzata la coltivazione in Europa (12 marzo 2010)
Il 2 marzo la Commissione europea ha approvato con procedura scritta, l'autorizzazione alla coltivazione della patata Amflora (brevetto del gruppo tedesco BASF) nel territorio dell'Unione Europea, una patata geneticamente... (continua)
Un'orca uccide la sua addestratrice ad Orlando, in Florida (26 febbraio 2010)
Si apprende dai giornali che nel grande parco acquatico di divertimento Seaworld di Orlando, in Florida, il 24 febbraio 2010, un'orca, ha ucciso la sua addestratrice, Dawn Brancheau. Le prime notizie volevano che fosse stata addentata... (continua)
Trovapiante
Abelia
Abutilon
Acacia (mimosa)
Acalypha
Acanthocereus
Acanthus
Aceto di mele
Acetosa
Acetosella
Achillea
Achimenes
Acorus
Actaea
Adiantum
Adromischus
Aechmea
Aeonium
Aeschynanthus
Agapanto
Agave
Ageratum
Aglaonema
Aglio (aromatica)
Aglio (medicinale)
Agrimonia
Agrimony (Fiore di Bach)
Albizia
Alchemilla
Aldrovanda
Allamanda
Alloro (aromatica)
Alloro (medicinale)
Alocasia
Aloe (medicinale)
Aloe (ornamentale)
Alpinia
Alsobia
Amanita muscaria
Amaryllis
Ananas (medicinale)
Ananas (ornamentale)
Aneto
Angelica (aromatica)
Angelica (ornamentale)
Anice stellato
Anice verde
Anthurium
Antirrhinum
Aphelandra
Aporocactus
Aquilegia (medicinale)
Aquilegia (ornamentale)
Araucaria
Ardisia
Areca
Arisaema
Aristolochia
Asarum
Asparagus
Aspen (Fiore di Bach)
Asperula
Aspidistra
Asplenium
Assenzio
Astrophytum
Aucuba
Azalea (Rododendro)
Babiana
Bambù
Basilico (aromatica)
Basilico (medicinale)
Bauhinia
Beaucarnea
Beech (Fiore di Bach)
Begonia cura e fioritura
Begonia
Bellis perennis
Beloperone
Bergenia
Bessera
Biancospino
Billbergia
Blechnum
Borragine (aromatica)
Borragine (medicinale)
Bouganville (giardino e vaso)
Bouganville
Bouvardia o buvardia
Bowiea
Brassia
Bromeliaceae
Browallia
Brunfelsia
Caladium
Calatea (Calathea)
Calceolaria
Calendula (medicinale)
Calendula (ornamentale)
Calla (Zantedeschia)
Calliandra
Callisia
Callistemon
Cambria
Camelia
Camomilla comune (aromatica)
Camomilla comune (medicinale)
Camomilla romana (aromatica)
Camomilla romana (medicinale)
Campanula
Campsis
Cannabis
Canna
Cannella
Capelvenere (medicinale)
Capelvenere (ornamentale)
Cappero (aromatica)
Cappero (medicinale)
Cardo mariano
Carex
Castagno
Casuarina
Catharanthus
Cattleya
Catuaba
Cedrina
Celosia
Centaury (Fiore di Bach)
Cephalotus
Cerato (Fiore di Bach)
Cereus
Ceropegia
Chamaedorea
Chamaerops
Cherry Plum (Fiore di Bach)
Chestnut bud (Fiore di Bach)
Chicory (Fiore di Bach)
Chiodi di garofano
Chlorophytum
Ciclamino (Cyclamen)
Cicoria
Cipolla (aromatica)
Cipolla (medicinale)
Cissus o cisso
Citronella (aromatica)
Citronella (medicinale)
Clematis (Fiore di Bach)
Clematis
Clerodendrum
Clivia
Clusia
Coca (Erythroxylum spp.)
Codonanthe
Coffea (caffè)
Coleus
Columnea
Conophytum
Copiapoa
Corbezzolo
Cordyline
Coriandolo
Cotoneaster
Cotyledon
Crab Apple (Fiore di Bach)
Crassula
Crossandra
Croton
Cryptanthus
Ctenanthe
Cumino
Curcuma
Cycas
Cymbidium
Cyrtomium
Cytisus
Damiana
Darlingtonia
Davallia
Dendrobium
Dieffenbachia
Dimorphotheca
Dionaea (carnivora)
Dionaea (ornamentale)
Dipladenia
Dizygotheca
Doryanthes
Dracena (Dracaena)
Dracula
Dragoncello
Drosera (carnivora)
Drosera (medicinale)
Drosophyllum
Echeveria
Echinocactus
Echinopsis
Edera
Elicriso
Elicriso
Elm (Fiore di Bach)
Epiphyllum
Episcia
Erba cipollina
Erica
Euonymus -Evonimo
Eustoma
Exacum
Fatshedera
Fatsia
Felci
Fico d'india
Ficus benjamina
Ficus
Filodendro (Philodendron)
Fittonia
Forsizia
Fucsia
Gardenia
Gazania
Gelsomino azzurro (Plumbago)
Gelsomino
Genlisea
Gentian (Fiore di Bach)
Geranio (Pelargonium)
Gerbera
Giacinto
Ginepro
Ginseng
Glicine o Wisteria
Gloriosa
Gorse (Fiore di Bach)
Gramigna
Grevillea
Guaranà
Gunnera
Guzmania
Gynura
Hardenbergia
Haworthia
Heather (Fiore di Bach)
Hedychium
Heliamphora
Helxine
Hemerocallis
Hippeastrum (Amarillo)
Hoffmannia
Holly (Fiore di Bach)
Honeysuckle (Fiore di Bach)
Hornbeam (Fiore di Bach)
Hosta
Hoya
Hypoestes
Ibisco (Hibiscus)
Impatiens (Fiore di Bach)
Impatiens
Iperico
Ipomoea (campanelle)
Iresine
Issopo (aromatica)
Issopo (medicinale)
Ixora
Jacaranda
Jacobinia
Kalanchoe
Kentia
Kohleria
Kusamono
Laelia
Lampranthus
Lantana
Lapageria
Larch (Fiore di Bach)
Lavanda (aromatica)
Lavanda (medicinale)
Leptospermum
Liquirizia
Lithops
Lobelia
Lucky bamboo
Luppolo
Lycaste
Maca
Maggiorana (aromatica)
Maggiorana (medicinale)
Magnolia
Malva
Mammillaria
Maqui o Clon (Aristotelia chilensis)
Maranta
Margherita africana
Margheritina
Matucana
Medinilla
Melaleuca
Melissa
Melocactus
Menta (aromatica)
Menta (medicinale)
Miltonia e Miltoniopsis
Mimulus (Fiore di Bach)
Mirto
Muira puama
Murraya
Musa
Mustard (Fiore di Bach)
Narciso
Neoregelia
Nepenthes
Nephrolepsis
Nertera
Nidularium
Oak (Fiore di Bach)
Odontoglossum
Oleandro (Nerium)
Olive (Fiore di Bach)
Oncidium
Opuntia
Orchidea
Origano (aromatica)
Origano (medicinale)
Ortensia (Hidrangea)
Ortica
Osteospermum
Pachira
Pachypodium
Pachystachys
Pandanus
Pandorea
Papavero da oppio (allucinogena)
Papavero da oppio (medicinale)
Papavero selvatico
Paphiopedilum
Papiro (Cyperus)
Paprika
Parietaria
Passiflora
Pellaea
Pellionia
Peonia (coltivazione)
Peonia (significato)
Pepe (medicinale)
Pepe di Cayenna
Peperomia
Peperoncino (aromatica)
Peperoncino (medicinale)
Pepe
Pereskia
Pervinca (Vinca)
Phalaenopsis
Philesia
Phlox
Photinia
Phragmipedium
Piante bulbose coltivazione
Piante grasse coltivazione
Piante grasse curiosità
Pilea
Pine (Fiore di Bach)
Pinguicole
Piretro
Pitcairnia
Pittosporo (Pittosporum)
Platycerium
Plectranthus
Pleione
Plumbago (plumbaggine)
Plumeria (frangipane)
Polianthes
Polypodium
Polyscias
Polystichum
Potentilla
Pothos (Scindapsus)
Pratolina
Prezzemolo (aromatica)
Prezzemolo (medicinale)
Primula (medicinale)
Primula (ornamentale)
Pteris
Pungitopo
Pyracantha
Quesnelia
Ravenea
Rebutia
Rechsteineria
Red Chestnut (Fiore di Bach)
Rhapis
Rhipsalis
Rhoeo
Rhoicissus
Ricino (medicinale)
Ricino (ornamentale)
Roch Rose (Fiore di Bach)
Roch Water (Fiore di Bach)
Rodiola
Roridula
Rose
Rosmarino (aromatica)
Rosmarino (medicinale)
Rucola
Ruellia
Russelia
Ruta
Salvia (aromatica)
Salvia (medicinale)
Salvia divinorum
Sanchezia
Sansevieria
Santoreggia
Saponaria
Sarracenia
Saxifraga
Schefflera
Schlumbergera
Scirpus
Scleranthus (Fiore di Bach)
Sedum
Selaginella
Senape
Senecio
Setcreasea
Siepi
Sinningia
Skimmia
Solanum
Sparmannia
Spathiphyllum
Stapelia
Star of Bethlehem (Fiore di Bach)
Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima)
Stephanotis
Strelitzia
Streptocarpus
Streptosolen
Stromanthe
Sweet Chestnut (Fiore di Bach)
Syngonium
Tabasco
Tagetes
Tarassaco
Tetrastigma
Thunbergia
Tibouchina
Tiglio (aromatica)
Tiglio (medicinale)
Tillandsia
Timo (aromatica)
Timo (medicinale)
Tolmiea
Torenia
Trachelospermum
Trachycarpus
Tradescantia
Triphyophyllum
Tropaeolum (nasturzio)
Tulipano (Tulipa)
Urceolina
Utricularia
Valeriana
Vallota
Vanda
Vaniglia
Veltheimia
Vervain (Fiore di Bach)
Viburno
Vine (Fiore di Bach)
Viola del pensiero
Violetta africana (Saintpaulia)
Vriesea
Walnut (Fiore di Bach)
Water violet (Fiore di Bach)
White Chestnut (Fiore di Bach)
Wild Oat (Fiore di Bach)
Wild Rose (Fiore di Bach)
Willow (Fiore di Bach)
Woodwardia
Xanthosoma
Yucca
Zafferano
Zamia
Zamioculcas
Zenzero
Zephyranthes
Zinnia
kokedama
Ricerca veloce
Dedicato a Fabio Petrocchi, un amico, un compagno, un uomo
Elicriso Home
Contatti
Perchè Elicriso
Links
Redazione
Politica sulla Privacy e informativa sui cookies
Copyright© 2022 e note legali Elicriso.it - Partita iva 02632170904