PARLIAMO DEI VECCHI SITI GEOLOGICI PER CONSERVARNE LA MEMORIA
Le tagghjate
San Giorgio Jonico (TA): Renzi,
intervento rassicurativo area tagghjate
A cura del prof. Giovanni Carafa
Monte Belvedere: imboschimento, luglio 2013 (particolare),
In data 01 gennaio 2015 veniva partecipato al presidente del consiglio Renzi il progetto di recupero, salvaguardia e valorizzazione delle tagghjate (vecchie cave di tufo ormai dismesse, situate nel comune di S.Giorgio Jonico, a pochi chilometri da Taranto). Tale lettera era l'invito ad ‘adottare’ il progetto stesso, quindi, sotto l'eventuale egida della presidenza del consiglio dei ministri (il progetto di recupero delle tagghjate porta la data di chiusura al 20 settembre 2013, mentre il relativo invio pec al comune di S. Giorgio Jonico è del 09 ottobre 2013).
Con una enews n. 417 del 14 marzo 2016 il presidente Renzi ringraziava tutti coloro che gli stavano scrivendo «(...) per segnalare lo stato dell'arte dei cantieri nei comuni, nelle aree a rischio dissesto (...)». Contestualmente con una email del 17 marzo 2016,
si segnalavano al Presidente le preoccupazione per lo stato di manutenzione dell'opera di imboschimento del versante ovest del monte Belvedere (area tagghjate) già dichiarate a rischio di dissesto idrogeologico. A questa email lo staff tecnico presidenziale rispondeva il 5 aprile 2016 partecipando le rassicurazioni in merito all'opera di imboschimento e alla problematica più estesa di valorizzazione delle tagghjate che recitava:
«Oggetto: Re: Manutenzione opere di imboschimento; rischio dissesto idrogeologico versante ovesta monte Belvedere S.Giorgio Jonico TA.
A: xxxxx@gmail.com
Gentile Professore,
il Presidente Renzi ha ricevuto la sua mail e ci ha incaricati di approfondirne i temi. Abbiamo pertanto provveduto a contattare il Comune di s. Giorgio Jonico, dal quale abbiamo avuto un resoconto esaustivo sulla situazione delle Tagghjate, tale da garantire la piena consapevolezza dell'Amministrazione sulle problematiche del luogo. Ciò ci fa sperare anche nel pieno controllo delle stesse.
Ringraziandola per la sua segnalazione, la salutiamo molto cordialmente.
La Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri
Per ulteriori comunicazioni con il Presidente del Consiglio si prega di scrivere all'indirizzo xxxxxxx@governo.it».
Monte Belvedere: imboschimento, luglio 2013 (panoramica parziale)
Monte Belvedere: imboschimento, luglio 2013 (particolare)