Le ortensie possono cambiare il colore dei fiori in base al terreno in cui si trovano. In questa guida vi spieghiamo come fare in modo semplice.
Una delle piante più spettacolari in quanto a bellezza dei suoi fiori è sicuramente l'ortensia. E' una pianta di una generosità incredibile che ci dona dei fiori molto grandi e molto colorati che rallegrano qualunque giardino.
I fiori classici delle ortensie, quelle che più frequentemente troviamo nei vivai, sono azzurri (con tonalità più o meno intensa di blu) e rosa (con tonalità di rosa più o meno intensa). Oltre queste troviamo ortensie a fiori bianchi che non mutano il loro colore nel corso della loro vita. Solo le colorazioni rosa (e le sue tonalità) e azzurre (e le sue tonalità) sono influenzate dalla reazione del terreno:
Ortensia a fiori azzurri | terreno acido - pH 4,5 |
Ortensia a fiori rosa | terreno basico - pH 7,5 |
Ortensia a fiori blu intenso, blu chiaro, rosa chiaro, rosa inteso | terreno con pH tra 4,5 - 7,5 |
L'ortensia è una pianta che predilige un terreno acido, pertanto si deve partire dal principio che è sempre meglio rispettare le esigenze della pianta. In questi terreni pertanto non solo l'ortensia vegeterà bene, ma avremo dei magnifici fiori del colore che il terreno gli consentirà senza il bisogno di somministrare alcun prodotto aggiuntivo.
Se però vogliamo comunque dei fiori di un determinato colore, allora si può procedere nel seguente modo:
Facciamo un esempio di quello che potrebbe succedere se andiamo in un vivaio e compriamo una bellissima ortensia a fiori azzurri e la piantiamo in un terreno ricco di calcare e non facciamo nessun intervento per correggere il terreno. L'anno successivo avremo un'ortensia a fiori rosa. A quel punto, ci rendiamo conto della situazione e iniziamo a fornire un azzurrante. Dopo qualche settimana vedremo la pianta che avrà i fiori nuovi di colore azzurro mentre i fiori già sbocciati avranno una colorazione variegata tra il rosa e l'azzurro che resterà fino a quando il terreno non si saturerà di sali di alluminio che renderanno il terreno acido. Va da se che se annaffiamo la pianta con acqua calcarea, la nostra ortensia continuerà ad avere fiori tra il lillà, il rosa e l'azzurro. Se pertanto si amano le ortensie azzurre ma si ha un terreno calcareo e acqua di irrigazione calcarea, è preferibile coltivare l'ortensia in giardino in grandi vasi, dove è più facile sistemare un terreno adatto e somministrare dell'acqua non calcarea.