Tecniche di giardinaggio per aiutare i giardinieri ad avere cura dei loro spazi verdi
Questa rubrica prende in esame le diverse tecniche di giardinaggio, fondamentali per chi si avvicina al mondo del giardinaggio per la cura e la coltivazione dei propri balconi, giardini e anche della piccola pianta che ha dentro casa. Infatti, una volta che hai deciso cosa e come vuoi avere il tuo spazio verde, ti occorre conoscere le tecniche che ti sono necessarie per realizzarlo. Questo perchè non solo è importante avere un'idea precisa di cosa si vuole realizzare, ma occorre anche conoscere il modo per farlo.
Non cercare di imparare tutto e subito: le piante e il tuo giardino più in generale, sono delle creature viventi per cui dovrai per prima cosa imparare a conoscerli, e poi pensare di apportare quelle modifiche che più si adattano alla tua persona e non solo. Dovrai anche imparare le tecniche che siano compatibili tra quello che potresti fare e quello che desideri fare, aspetto questo fondamentale per ottenere qualsiasi cosa.
In questa rubrica prendiamo in considerazione tutti questi aspetti per avere una resa maggiore attraverso pochi e semplici consigli. Troverai le risposte ai tuoi dubbi e alle tue domande di giardiniere e coltivatore. Domande del tipo: come realizzare una pacciamatura, come fare un compost, come realizzare un giardino biodinamico, come conoscere il tuo terreno, come potare in maniera corretta le piante, come avere un balcone in fiore o come scegliere il vaso più adatto per la tua pianta. Sono solo alcuni dei tanti aspetti che prenderemo in considerazione in questa rubrica. Non pensare che sia superfluo leggerli tutti: senza le opportune conoscenze, il tuo giardino o il tuo balcone rimarrebbe spoglio.
Fare giardinaggio aiuta a conoscere il mondo che ci circonda, la natura e tutto il il ciclo della vita. Ciò che è importante è curare con amore le tue piante mettendo tutta la passione di cui sei capace e conoscere come fare, è il primo passo per la sua conoscenza.
Questa rubrica pertanto è pensata sia per i neofiti del giardinaggio che per gli esperti perchè anche in questo caso è fondamentale aggiornarsi e scoprire le novità che via via la tecnologia propone.
Pensa all'orgoglio e alla soddisfazione quando vedrai ciò che sei riuscito a realizzare.
La potatura, nel suo significato tecnico, è un insieme di pratiche, applicate direttamente alla parte aerea delle piante, per controllarne il suo naturale modo di crescere e di produrre.
Nel caso delle piante ornamentali la potatura serve per esaltare la bellezza di una pianta (vedi la rosa), mentre nelle piante da frutto per ottimizzare la produzione. Ma se la potatura la realizzi in maniera scorretta, puoi rovinare la pianta e tutta la logica paesaggistica che vuoi creare. Può anche succedere che se sbagli la...(l'articolo continua)
Per tutte le piante in vaso, siano esse coltivate in appartamento, sul balcone di casa o in giardino prima o poi arriva il momento del rinvaso per il semplice fatto che sono delle creature viventi e come tali crescono e si sviluppano e considerando che la terra all'interno del vaso è tutto ciò che la pianta ha disposizione per poter vivere, bè, va da se l'importanza di questa delicata operazione. Il rinvaso può avvenire in diversi modo: a radice nuda o lasciando intorno alle radici una certa quantità della vecchia terra. Il primo tipo si effettua in genere nelle piante a foglia caduca in quando sono molto più resistenti e rigenerano le radici rapidamente mentre il secondo tipo si realizza per le piante sempreverdi, in genere più delicate...(l'articolo continua)