Home => => Fantasia e ambiente => Letteratura e dintorni

Letteratura e dintorni: la produzione delle idee

Rubrica di letteratura
Dante, affresco di Luca Signorelli (1499-1502) della cappella di San Brizio ad Orvieto (Umbria, Italia)
Tu sei in: home Letteratura e dintorni: la produzione delle idee

Non abbiamo la pretesa con questa rubrica di fare un "discorso di letteratura". Non vogliamo essere una guida. Noi vogliamo fare un percorso a ostacoli. Percorriamo una strada irta e sconnessa dove i diversi autori che si cimenteranno, diranno la loro su quello che gli pare. In pratica questa rubrica è solo un abbozzo che tenta di raccontare le idee di tutte le persone che vogliono avventurarsi. E' in pratica un contenitore dove gli amanti del buon scrivere possono dire la loro attraverso commenti, racconti o articoli. E questo, amici miei, è fare letteratura. Ci dice infatti il dizionario della lingua italina Garzanti a proposito di ciò che è letteratura: «Si definiscono letteratura le opere scritte in prosa o in versi che hanno valore o intento artistico; l’insieme di queste opere scritte in una lingua o proprie di un paese, di un’epoca, di una cultura, di un genere».

Ci piacerebbe che questa rubrica fosse un punto di confronto di modi di vita, di stile, di età, di gusto e perchè no, anche di linguaggio per vivere insieme la diversità perchè il pensiero alternativo non trova mai fine e non si potrà mai esaurire. Tutti gli scritti vivono e devono vivere molte vite nella loro diversità: sta a noi coglierle e accettarle, oppure no.

Se desiderate aggiungere scrivere in questa rubrica contattateci all'indirizzo email scrivi@elicriso.it.

I nostri articoli

Trovapiante