Home

Cellulite: i rimedi naturali per combatterla

La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi causando fastidio fisico e psicologico. Ti proponiamo una guida per conoscere i rimedi naturali più efficaci per combatterla da fare a casa.

Rimedi naturali contro la cellulite

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli

Come combattere la cellulite

Anche se a oggi purtroppo ancora non è stata trovata una cura o un trattamento in grado di far scomparire rapidamente la cellulite (a meno che non si intervenga chirurgicamente fare cioè la liposcultura), esistono molti accorgimenti che possono ridurre e anche prevenire la sua comparsa. Esistono pertanto numerosi rimedi casalinghi e anche numerosi esercizi fisici che aiutano a combatterla e a prevenirla. Non spaventarti se non vedi subito dei risultati. Ci vuole pazienza e costanza per riuscire a ottenere dei miglioramenti perchè devi riattivare un tessuto inerte e pertanto questo richiede tempo.

L'aspetto importante è che devi aggredire la cellulite su più fronti vale a dire non solo prevenirla e curarla ma anche capire quali sono i fattori che ne causano l’insorgenza, legati sopratuttto alla cattiva circolazione del sangue che causa il ristagno dei liquidi. E’ quindi importante tenere sotto controllo i diversi aspetti soprattutto mangiare sano e fare attività sportiva. Vediamo pertanto i rimedi più efficaci.

1. Massaggio

Il massaggio è sicuramente uno dei metodi più efficaci per aiutare a ridurre la cellulite. Questo può essere fatto da noi a casa oppure possiamo affidarci a un professionista. Il massaggio migliora sensibilmente il drenaggio linfatico, distende il tessuto cutaneo e questo aiuta a eliminare le tanto odiate fossette della cellulite. Il massaggio di suo è molto efficace e ancora di più se associato a una buona crema. Teniamo presente che spalmare solo la crema senza un adeguato massaggio non sortisce gli stessi risultati. E' necessario ripetere i messaggi con costanza fino a ottenere i risultati sperati. I massaggi vanno fatti con movimenti circolari e dando dei leggeri pizzicotti.

2. Bevi più acqua

L'acqua aiuta a combattere la cellulite per diverse ragioni: ci mantiene idratati; migliora la circolazione del sangue e il flusso linfatico; elimina le tossine contenute nel nostro corpo; elimina il sale in eccesso quindi migliora il nostro organismo. Bevi almeno due litri d'acqua naturale al giorno. Se non riesci a bere tutta quest'acqua, bevi delle tisane e mangia più cibi che contengono molta acqua come verdura e frutta.

3. Dimagrisci

La perdita di peso aiuta, specialmente se sei in sovrappeso. Infatti la perdita del grasso in eccesso riduce la presenza della cellulite. Tieni però sempre presente che questa non è una regola assoluta perchè anche le persone magre possono avere la cellulite. Una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico possono aiutare a ridurre la cellulite sulle cosce.

6. Spazzolare la pelle a secco

Lo spazzolare la pelle a secco apre i pori della pelle, stimola il flusso sanguigno e quello linfatico oltre che eliminare le cellule morte della pelle secca. Sarebbe opportuno farlo ogni giorno, due volte al giorno su pelle asciutta. Bisogna spazzolare con movimenti circolari e non avanti e indietro. Inizia dai piedi e via via sali fino alle braccia. Non spazzolare troppo forte o rischi di farti male perchè la pelle deve essere stimolata, non irritata. Usa una spazzola di setole naturali e possibilmente di origine vegetale e abbastanza rigide. La tua pelle risulterà anche più luminosa e liscia.

Cellulite: rimedi naturali per combatterla

4. Cambiare lo stile di vita

La cellulite diventa sempre più importante mano mano che si va avanti con l'età. Certamente non possiamo fermare l'età ma possiamo cambiare il nostro stile di vita che forse ha contribuito a farci trovare in questa situazione. Questi cambiamenti devono riguardare: fare regolare esercizio fisico; mangiare e bere in modo sano ed equilibrato; eliminare vestiti troppo stretti che ostacolano una corretta circolazione del sangue; eliminare i tacchi alti che modificano la circolazione e potrebbero essere la causa della cellulite; via fumo e alcool.

Certo, è dura, ma nessuno ha mai detto che è facile combattere la cellulite.

5. Esercizi fisici

Alcuni esercizi finalizzati alle gambe e ai glutei possono aiutare a rassodare la pelle intorno alle cosce. Infatti l'esercizio fisico può aumentare la massa muscolare rendendo la pelle più tesa e liscia e quindi riduce l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.

7. Scrub al caffè

Gli scrub al caffè aiutano nel combattere la cellulite. Il massaggio associato al caffè, stimola la circolazione del sangue e il sistema linfatico e nel contempo la caffeina del caffè ha un effetto rassodante.

Ingredienti:
  • 1/4 tazza di fondi di caffè;
  • 3 cucchiai di zucchero (semolato o di canna);
  • 2-3 cucchiai di olio di cocco fuso.

Come realizzarla: mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema pastosa. Tieni conto che se usi olio di cocco, questo si indurirà. Una volta fatto, conservalo in un barattolo di vetro.
Modalità d' uso: massaggia la pelle con questa pasta per alcuni minuti esercitando una pressione decisa e poi lavati come di consueto. Usalo 2-3 volte la settimana per dieci minuti. I risultati dovrebbero essere visibili dopo un paio di settimane.

Cellulite: rimedi naturali per combatterla

8. Alternanza di acqua calda con acqua fredda

L'alternanza di acqua calda e acqua fredda durante la doccia, aiuta parecchio perchè stimola la circolazione del sangue nel corpo. Questo riduce e/o previene l'accumulo di liquidi. Come nota, è opportuno terminare la doccia con l'acqua fredda.

9. Idratazione quotidiana

L'idratazione quotidiana aiuta a eliminare la cellulite lasciando la pelle più liscia e più morbida. Dovrebbe essere una pratica normale idratare quotidianamente la pelle. Scegli degli idratanti naturali, non quelli a base di prodotti chimici sintetici. Una delle creme migliori è sicuramente l'olio di cocco ricco di grassi saturi e con importanti proprietà antimicotiche e antibatteriche.

Usa questo olio per massaggiare il corpo con movimenti circolari dopo la doccia. Questo rassoderà la pelle, eliminando la cellulite, se lo farai quotidianamente. L'umidità della doccia bloccherà l'umidità dell'olio di cocco nel tuo corpo, facendo pertanto una idratazione profonda.

10. Fai una dieta ricca di Omega-3

Gli Omega-3 contengono acidi grassi e vitamine liposolubili che aiutano a migliorare il nostro sistema immunitario e allo stesso tempo rendono i tessuti e la pelle più liscia, riducendo nel tempo anche la cellulite. Capsule che contengono ottimo Omega-3 le trovi in erboristeria, farmacia e in parafarmacia.

11. Le patate

Anche le patate, non solo sono ottime da mangiare, ma possono tornare utili per aiutare a combattere la cellulite. Fai in questo modo: taglia le patate a fette sottili e sistemale nelle zone interessate. Dopo di che avvolgi il tutto con un asciugamano di cotone e lascia agire per 15 minuti. La patata in questo modo stimola la circolazione migliorando pertanto lo stato della nostra pelle a buccia d'arancia.

12. Creme anticellulite

Le creme anticellulite naturali e biologiche sono una buona soluzione e in commercio se ne trovano di diversi tipi. Queste creme sono più efficaci se utilizzate in combinazione con altri trattamenti.

14. Aceto di mele

L'aceto di mele può essere utilizzato per eliminare la cellulite contiene infatti: potassio, magnesio, minerali e calcio. Queste sostanze riducono la cellulite, eliminano le tossine e controllano l'acqua in eccesso intorno alle cosce e allo stomaco.

Ecco come preparare un trattamento a base di aceto di mele: 1 parte di aceto di mele, 2 parti di acqua, qualche goccia di miele. Mescola il tutto e usalo per massaggiare con movimenti circolari le parti del corpo che ti interessano e lascia agire per 30 minuti. Passato questo tempo risciacqua con acqua tiepida. Fallo due volte al giorno e prosegui fino a che non sarai soddisfatto dei risultati.

15. Olio essenziale di ginepro

L'olio essenziale di ginepro è ottimo perchè aiuta a ridurre l'assorbimento di liquidi nel corpo quindi aiuta nel ridurre la cellulite. Ecco come usarlo: 10 gocce di olio di ginepro; 1/4 di tazza di olio d'oliva. Mescola i due oli e quando avrai ottenuta una buona emulsione strofina delicatamente la zona interessata dalla cellulite per 10 minuti con movimenti circolari. Usa questa miscela due volte al giorno per un mese. La tua pelle alla fine sarà più liscia e più soda di come lo era prima del trattamento.

Fonti bibliografiche

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli li puoi trovare a questa pagina.

  • 1
  • 2
Trovapiante