Home => Il linguaggio dei fiori => Lavanda

Il significato della lavanda nel linguaggio dei fiori

(Lavandula spp., famiglia Lamiaceae)

lavanda, significato della pianta

Nel linguaggio dei fiori la lavanda può avere due significati distinti e contradditori tra loro.

Il primo significato si rifà ad un'antica tradizione che racconta che la lavanda venisse usata nell'antichità contro i morsi dei serpenti e raccomandavano di trofinarla sulle ferite dopo averla lasciata macerare in acqua. Era quindi considerata un antidoto ma si diceva anche che all'interno dei suoi cespugli i serpenti vi facessero il nido, soprattutto gli aspidi, quindi i popoli antichi si avvicinavano ad essi con grande cautela. Da questa credenza è derivato il suo significato nel linguaggio dei fiori vale a dire "diffidenza".

Il secondo significato della lavanda è legato invece a sentimenti più miti e regalare della lavanda vorrebbe dire: «Il tuo ricordo è la mia unica felicità».

Se desideri sapere di più su questa pianta vai alla pagina:

Fonti bibliografiche

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.

Trovapiante