Home => Piante e fiori => Come sono fatte le piante => Infiorescenze => Infiorescenze cimose
LE PIANTE: COME VIVONO E COME SONO FATTE
INFIORESCENZE CIMOSE

Sono quelle in cui sia l'asse principale che i rami laterali sono ad accrescimento limitato per cui prendono il nome di infiorescenze definite e sono caratterizzate dal fatto che terminano tutte con un fiore. Abbiamo:
CIMA UNIPARA O MONOCASIO

In questa forma, al di sotto del fiore che chiude l'asse principale, si forma un solo ramo laterale chem a sua volta ne produce un altro e così via. Possiamo avere:
Infiorescenza a cima unipara elicoidale
Infiorescenza a cima unipara scorpioide
Infiorescenza a cima unipara elicoidale
Cima unipara elicoidale (Hypericum perforatum)
Infiorescenza a cima unipara scorpioide
Cima unipara scorpioide (Heliotropium europaeum)
CIMA BIPARA O DICASIO

Si ha questo tipo di infioresceza quando, al di sotto del fiore terminale dell'asse, si formano due rami da ciascuno dei quali se ne dipartono altri due e così via.
Dicasio o cima bipara
Vai a:
Trovapiante