Home => Gli articoli dei lettori => Parco urbano da un parcheggio => Stormi di uccelli in città

Stormi di uccelli in città: chi ci può aiutare?

Tu sei in: home gli articoli dei lettori stormi di uccelli in città: chi ci può aiutare?

Vorrei portare all’attenzione il pietoso e grave stato in cui riversa da un po’ di anni la zona di Corso Duca di Genova dopo Piazza delle repubbliche Marinare, ad Ostia. Io infatti abito al civico n. 253, area costantemente presa d’assalto da stormi di uccelli apprezzati per le loro piroette in aria, ma che hanno anche il vizio di sporcano le strade e le macchine parcheggiate. In effetti questi uccellini sono un problema per noi residenti della zona. Si mettono in fila sugli alberi e sporcano ovunque. Abbiamo provato con una specie di pistola che ogni cinque minuti faceva un botto intimidatorio: gli uccelli scappavano, ma al botto successivo tornavano sugli alberi che sono proprio di fronte casa nostra. Poi hanno iniziato a non scappare più. Non sapevamo più cosa fare.

Questi uccelli sporcano dappertutto… Non c’è pace. Alcuni di noi hanno pensato ad un rappresentate di anticoncezionali. Ovviamente si porrebbe un problema: non si tratterebbe, infatti, di prodotti che gli uccelli maschi possano indossare, benché la Provvidenza non ponga limiti all’evoluzione. Si tratterebbe di pillole da mescolare al mangime. Se le femmine le mangiassero tutti i giorni diventerebbero sterili, così gli uccelli comincerebbero a diradarsi. Ma ci sono anche quelli che, pur ritenendo giusto che gli uomini abbiano i preservativi, le pasticche, l’eutanasia, dall’altra parte pensano che è altrettanto giusto che gli uccelli non li abbiano, povere bestie, che possano riprodursi naturalmente, sporcare naturalmente, spegnersi naturalmente, in famiglia o sui marciapiedi lidensi di Corso Duca di Genova.

Ciò che più ci fa arrabbiare è il fatto che per un po’ di tempo non si erano fatti più vedere e noi speravamo di essercene finalmente liberati. Infatti l’anno scorso esperti della LIPU hanno provato a cacciarli via con dei richiami: l'esperimento consisteva nel far sentire il grido d'allarme degli stormi attraverso degli altoparlanti, per farli allontanare Tutto inutile: per alcuni mesi non si sono fatti vedere e poi sono nuovamente tornati. Tanto è vero che il degrado e lo scempio sono recentemente addirittura aumentati. . Oltretutto fanno chiasso di continuo, anche mentre dormono. Faranno brutti sogni! Sporcano le macchine in sosta sotto gli alberi. E persino gli alberi possono essere danneggiati di tutte gli escrementi di migliaia di volatili. Problema difficile da risolvere. Ed ormai gli stormi hanno ripreso pieno possesso dei palazzi di questo tratto di Corso Duca di Genova e i risultati si vedono. Così sui davanzali delle nostre finestre e sui marciapiedi, questi poveri uccellini posano indisturbati i loro escrementi che ormai hanno creato un vero e proprio tappeto. Ed oltre ad essere uno spettacolo indecoroso, capita spesso che il guano atterri anche sui passanti. Ora ho davvero detto tutto.

Speriamo che qualcuno ci possa aiutare!

Se desideri pubblicare un tuo racconto invialo a

Nota
Questo articolo è state inviato da un nostro lettore. Se pensi che questo violi il Diritto d'autore o la Proprietà intellettuale o il Copyright preghiamo di avvisarci scrivendo all'indirizzo scrivi@elicriso.it. Grazie.

Trovapiante