La pianta di Alloro nell'antica Grecia era considerata una pianta sacra ad Apollo perchè secondo la leggenda, in essa fu trasformata la ninfa Dafne per sfuggire al dio che la inseguiva e così lo stesso Apollo, proclamò questa pianta sacra al suo culto e segno di gloria da portarsi sul capo dei vincitori.
I greci anticamente chiamavano l'alloro Dafne, in ricordo della ninfa.
Questa usanza si è protratta fino al Medio Evo e nel Rinascimento ma a essere incoronati o "laureati" come si diceva, non erano più i sovrani ma i giovani poeti e i letterati. Il termine attuale di "laurea" deriva proprio da questo riconoscimento.
In molte leggende popolari, piantare una pianta di alloro davanti alla porta di casa allontanerebbe i fulmini. Questo deriva dal fatto che Giove avrebbe decretato che questa pianta fosse preservata per rispetto a Dafne.
Se desideri sapere di più sull'alloro: Piante aromatiche: l'alloro